Toyota potrebbe rivoluzionare il mondo delle auto elettriche: a partire dal 2022, secondo notizie riportate dalla stampa del sol levante, ma in attesa di conferma ufficiale, la Casa giapponese metterà in commercio nel mercato locale una vettura a batteria con una grande autonomia e che, sfruttando una tecnologia innovativa, potrà ricaricarsi in pochissimo tempo.
Litio allo stato solido
Ad anticiparlo è il giornale locale Chunichi Shimbum che riporta delle indiscrezioni senza rivelare le fonti e parla di una nuova piattaforma sulla quale dovrebbe nascere l'auto. Il quotidiano scende più nel particolare per quanto riguarda il tipo di batteria che verrà utilizzata: si tratta di una nuova generazione di accumulatori che usano elettroliti allo stato solido e non liquido, come nei prodotti agli ioni di litio già in circolazione. Questa caratteristica li rende più sicuri e soprattutto in grado di immagazzinare l'energia necessaria a far camminare il veicolo in molto meno tempo, riducendo drasticamente i tempi di ricarica.
Toyota di rincorsa
Il portavoce ufficiale dell'azienda nipponica ha rifiutato di commentare le indiscrezioni, sostenendo di non voler parlare di singoli prodotti, ma ha confermato che Toyota vuole mettere in commercio la nuova generazione di batterie dopo il 2020.
La Casa - che punta anche sull'idrogeno, mercato nel quale è leader mondiale - si augura di recuperare il distacco da altri costruttori come Nissan e Tesla che finora si sono dimostrati molto più avanti nella realizzazione di veicoli elettrici, soprattutto a lunga percorrenza. Non a caso l'anno scorso - dopo l'annuncio che anche Toyota avrebbe avuto un proprio prodotto a batterie - è stata creata una apposita divisione di sviluppo e commercializzazione, sotto il diretto controllo del presidente Akio Toyoda.