Il prossimo decennio sarà decisivo per consolidare la diffusione delle auto autonome. È il pensiero anche di Lyft, società di ride hailing (servizio di auto a chiamata tramite app) statunitense, che ha annunciato lo sviluppo della propria piattaforma tecnologica driverless (Open Platform Initiative) che potrà essere condivisa anche con altri, soprattutto costruttori. Per rendere questo progetto realtà, Lyft ha realizzato una nuova fabbrica che entrerà in funzione entro la fine del mese a Palo Alto, in California.
Squadra al lavoro
"Non stiamo pensando ad una specifica divisione dedicata all'autonoma come un progetto secondario, ma come un pilastro fondamentale della nostra attività", ha dichiarato Luc Vincent, vicepresidente della Lyft. "Ecco perché il 10% dei nostri ingegneri è già concentrato sullo sviluppo della tecnologia driverless. Vogliamo continuare a crescere come squadra nei prossimi mesi".
Uber incalza
Anche Uber - la principale rivale di Lyft - ha speso milioni di dollari per gli impianti di Pittsburgh, Toronto e San Francisco dedicati interamente alla ricerca per la guida autonoma. L'approccio dell'azienda fondata da Travis Kalanick è simile alla strategia di Apple: controllare la maggior parte del prodotto, sia software che hardware. Lyft, al contrario, si ispira a Google, concentrandosi soprattutto sul software.
A Boston arrivano le driverless
Intanto arrivano sorprese per i clienti Lyft della costa orientale degli Usa. Entro la fine dell'anno dovrebbe iniziare, infatti, il servizio di ride hailing con vetture driverless. La città scelta per la sperimentazione è Boston. Qui, in collaborazione con la start-up NuTonomy, Lyft sta per lanciare la grande novità: quando le condizioni climatiche e di traffico lo consentiranno, chi prenoterà un servizio Lyft potrebbe vedersi arrivare un'auto senza conducente. "Succederà davvero - ha detto Taggart Matthiesen, direttore della sezione prodotto di Lyft - vedrete questo auto per strada". Le auto, anche se autonome, saranno comunque accompagnate da un addetto, pronto a prendere i comandi se necessario.