Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 12:00

Yamaha, si rivede l'X-Max 400.

Antonio Vitillo ·

Yamaha lancia sul mercato la versione aggiornata dello scooter X-Max 400. Caratterizzato dal tipico design “a boomerang”, strizza l’occhio a quello del più conosciuto TMax, che da oltre 16 anni è, sul mercato internazionale, modello di riferimento fra gli “sport scooter”. Nelle forme in generale ricorda anche il nuovo X-Max 300, il cui restyling è stato presentato lo scorso autunno.

Più sicuro 

L’X-Max 400 pesa cinque chili meno del modello precedente. Nonostante abbia qualcosa in più, come ad esempio il Tcs, sistema elettronico di controllo della trazione che, in caso di fondo scivoloso, impedisce alla ruota posteriore di perdere aderenza, garantendo quindi al pilota di mantenere più facilmente il controllo. Questo è un dispositivo utilizzato già in altre categorie di motocicli, ma che risulta particolarmente utile nella guida sul pavé bagnato. Sicurezza in più a cui contribuisce anche l’abs. Entrambi i dispositivi sono di serie, come il freno di stazionamento, che permette di parcheggiare lo scooter anche su strade in pendenza.

Maneggevole e comodo 

Il motore monocilindrico è alimentato ad iniezione elettronica ed è omologato Euro 4. In Yamaha lo presentano dotato di coppia particolarmente corposa, cosa vantaggiosa quando si apre il gas per effettuare un sorpasso, e di una buona velocità di crociera, da apprezzarsi nella guida fuori città come in autostrada. La nuova sella doppia ha uno schienalino che funge da comodo supporto lombare. Al di sotto, il vano, che è anche illuminato, può arrivare a contenere due caschi integrali ed una borsa portadocumenti. Il parabrezza è regolabile, mentre la strumentazione, oltre ai due quadranti principali analogici, integra un display lcd con le più importanti informazioni di servizio.

Smart key

L’X-Max 400 ha luci anteriori e posteriori a Led ed è dotato di presa di ricarica a 12V. La chiave di accensione è di tipo Smart Key, ovvero si può aprire la sella, sbloccare lo sterzo ed avviare il motore senza doverla inserire nel quadro, basta avvicinarsi allo scooter tenendola in tasca. Lo Yamaha X-Max 400 in versione 2018 sarà disponibile dal prossimo agosto, in tre diverse colorazioni e al prezzo di 6.690 euro.  

Tag

Scooter  · X-Max 400  · Yamaha  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Lo scooter di punta della Casa giapponese si rinnova e aumenta la sicurezza, mantenendo una linea sportiveggiante. In vendita da novembre

· di Antonio Vitillo

Il popolare maxiscooter sportivo si rinnova nella gamma 2017. Ora è più elegante nella linea, ha maggiori dotazioni di sicurezza ed è omologato Euro 4