Opel ha diffuso foto e dettagli tecnici della Insignia GSi (Grand Sport injection): versione sportiva della celebre vettura di Rüsselsheim che debutterà sotto i riflettori del Salone di Francoforte in programma da 14 al 24 settembre. Messa a punto nella meccanica sull’asfalto del Nürburgring, la tedesca è stata progettata per soddisfare la clientela amante delle prestazioni e della guida scattante.
Benzina e diesel
Rivista e corretta, rispetto alle sorelle di gamma, nella taratura del telaio e nella regolazione dall'assetto FlexRide a controllo elettronico - ribassato di 10 mm e che prevede pneumatici sportivi Michelin con cerchi da 20” - la Insignia GSi sarà offerta inizialmente nella edizione berlina Grand Sport. Sotto al cofano impiega un motore a benzina di 2.0 litri turbo da 260 cavalli e 400 Newtonmetri o, in alternativa, un diesel di cui non sono state ancora diffuse le specifiche.
Paddle al volante
La versione a benzina adotta di serie la trazione integrale con torque vectoring e un cambio automatico a otto marce con paddle al volante. Quest’ultimo è regolabile attraverso la gestione delle diverse modalità di guida (Standard, Tour, Sport e Competition), grazie alle quali possono essere impostati anche altri parametri della vettura: come, ad esempio, la disattivazione del controllo di trazione, oppure la durezza dello sterzo.
Aerodinamica da pista
Al tutto Insignia GSi unisce una carrozzeria ottimizzata nell’aerodinamica con diverse appendici, tra cui un profilo alare posteriore. Propone un impianto frenante Brembo e nell’abitacolo si distingue per alcuni equipaggiamenti esclusivi, compresi dei sedili avvolgenti in pelle, certificati AGR, oltre al volante e la pedaliera da racing.