Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 11:41

Olanda, sicurezza in bici.

Carlo Cimini ·

L'operatore telefonico olandese Kpn, insieme con Veilig Verkeer Nederland (società nazionale che si occupa di sicurezza stradale) e la compagnia assicurativa Axa, hanno sviluppato un sistema di sicurezza che impedisce l'uso dello smartphone quando si è in sella ad una bicicletta. Il dispositivo - chiamato Safe Block - è costituito da un semplice anello che tiene ferma la due ruote. Per sbloccarlo non si usa una chiave, ma l'app dedicata: questa, una volta in funzione, apre l'anello e contemporaneamente disattiva l'afflusso del traffico telefonico. Quando la modalità è attiva si può chiamare solo il numero d'emergenza 112.

Per la sicurezza

Kpn sostiene di essere il primo fornitore che blocca lo smartphone mentre si guida una bicicletta. Eelco Block, amministratore delegato della società ha dichiarato: "È un passo avanti in favore della sicurezza di chi pedala e di chi condivide con noi la strada. Attraverso questo sistema vogliamo offrire una soluzione tangibile contro gli incidenti causati dalla distrazione". La tecnologia sarà disponibile entro la fine di quest'anno e costerà circa 100 euro.

Troppi incidenti

Dal canto suo il produttore Gazelle - che costruisce proprio in Olanda circa 275.000 biciclette l'anno negli stabilimenti di Dieren, non lontano dal confine tedesco -  ha sperimentato un sistema simile che entra in funzione bloccando lo smartphone quando il ciclista supera gli 8 km/h. In Olanda il 20% degli incidenti stradali che coinvolge una bicicletta è causato dall'utilizzo del cellulare. L'anno scorso 441 bambini sono stati feriti nei Paesi Bassi e 12 sono morti a bordo di una due ruote.

Tag

Bici  · Olanda  · Sicurezza  · Smartphone  · 

Ti potrebbe interessare

· di Sergio Benvenuti

Un gruppo di studenti olandesi della Technical University hanno presentato una biposto a batteria costruita con materiali naturali: lino e zucchero