Porsche dice addio al diesel? Secondo Reuters, che ha citato in proposito una dichiarazione del Ceo della Casa tedesca Oliver Blume, è uno scenario più che possibile.
Futuro ibrido
Blume, durante una conversazione, avrebbe parlato della possibilità di concentrare tutti gli sforzi futuri del brand di lusso del gruppo Volkswagen sui propulsori a batteria. Su questo peserebbe, ovviamente, l'ombra del dieselgate, dal quale, secondo gli ambienti giudiziari impegnati nelle indagini sulle emissioni, non sarebbero esenti neanche alcuni dei motori Porsche. La scelta non è comunque immediata: lo stesso Blume ha parlato di modelli ibridi che dovrebbero essere lanciati sul mercato entro i prossimi 10, 15 anni.
2019 a batteria
L'investimento che Porsche sta facendo sull'elettrificazione è comunque significativo. La sola ristrutturazione dell'impianto di Stoccarda, che sarà la casa della Mission E, il primo modello interamente a batteria del brand tedesco il cui debutto è previsto per il 2019, costerà almeno un miliardo e 160 milioni di euro.
Per ottimizzare gli investimenti e realizzare sensibili risparmi, Porsche e Audi - i due marchi che valgono da soli il 60% dei profitti dell'intero gruppo Volkswagen - hanno deciso di condividere la piattaforma per le auto elettriche, chiamata ppe. E' probabile, ha aggiunto Blume, che altre collaborazioni dello stesso genere verranno sviluppate in futuro, garantendo sempre la qualità del prodotto.