Ultimo aggiornamento  24 marzo 2023 01:36

Guida autonoma, in Usa arriva una legge.

Paolo Borgognone ·

Entrambi i rami del Parlamento degli Stati Uniti stanno studiando una legge che consenta di ridurre la confusione tra i regolamenti federali e quelli dei singoli Stati quando si parla di auto autonome. 

Chiarire le responsabilità 

A proporre la legge - in discussione alla Camera il 18 luglio -  è stato il deputato rappresentante dell'Ohio Rob Latta che è il presidente del comitato per l'energia e il commercio. Tra pochi giorni dovrebbe approdare una legge simile anche presso il Senato, ad opera di tre democratici, John Thune (South Dakota), Gary Peters (Michigan) e Bill Nelson (Florida). Secondo un "blueprint", cioè un progetto di legge, approvato dalla commissione del commercio del Senato pochi giorni fa, il provvedimento in questione dovrebbe "chiarire le responsabilità sia degli organi federali che di quel dei singoli Stati per proteggere i cittadini ed evitare che differenze nei regolamenti possano intralciare lo sviluppo della nuova tecnologia". 

Non ostacolare il progresso

La nuova legge dovrà mantenere la separazione dei compiti tra lo Stato centrale e le varie assemblee deliberanti statali, ma uniformando gli obiettivi a sostegno della crescita. A caldeggiare l'introduzione di una legge federale in proposito è in particolare il gruppo di lobby "Securing America's Future Energy" che si batte perché non sorgano ostacoli alla crescita delle auto autonome e che gli Stati non si "inventino" delle regole tutte loro, come quella di ostacolare la possibilità di sedersi al volante di una driverless per chi soffre di disabilità senza aver passato dei test. 

Occhio ai consumi 

Uno degli aspetti chiave su cui si fondano le motivazioni di chi vuole favorire lo sviluppo delle auto robot - oltre a quello di ridurre la  congestione e combattere l'incidentalità - è quello dei consumi che, con l'intelligenza artificiale alla guida, dovrebbero ridursi sensibilmente. Meno consumo di combustibili fossili - fanno notare quelli di "Securing America's Future Energy", significa minore dipendenza da importazioni provenienti da zone politicamente instabili del mondo. L'augurio è che la manifestata intenzione della amministrazione Trump di rivedere gli standard di consumi per le vetture, andando contro a quanto stabilito da Obama, spalanchi la porta ad una ristrutturazione dell'intero comparto, favorendo lo sviluppo delle più moderne tecnologie come l'auto autonoma

Tag

Auto robot  · Donald Trump  · USA  · Washington D.C.  · 

Ti potrebbe interessare

· di Patrizia Licata

"Let's Talk Self-Driving", la campagna promossa da Waymo (Google) sulla guida autonoma, sposta l'accento sul miglioramento della qualità della vita

· di Paolo Odinzov

Una ricerca della Bosch ha evidenziato le preferenze degli automobilisti riguardo all'impiego delle vetture automatizzata. Al primo posto viaggi e parcheggi

· di Patrizia Licata

Strade pubbliche per i veicoli driverless? Il sindaco della città che ha aperto le porte alle autonome ha un messaggio per Uber, Ford e le altre: "Vogliamo qualcosa in cambio"

· di Colin Frisell

Il ministro dei trasporti Usa ha parlato in tv dello sviluppo delle auto autonome: creando un po' di confusione e sollevando un vespaio di polemiche