Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 18:22

Ducati: corsa finita per il bicilindrico.

Antonio Vitillo ·

L’epopea del bicilindrico Ducati è ai titoli di coda. L'ultima puntata delle avventure del motore più vincente nella storia della Superbike, si chiama “1299 Panigale R Final Edition”. A darne conferma è stato Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati, in occasione dell’appuntamento californiano di Laguna Seca per il Mondiale Superbike, quando l’ultimo modello di moto equipaggiata del famoso propulsore due cilindri è stato presentato agli addetti ai lavori.

Moto tricolore

Alla Ducati d'altronde si lavora da tempo allo sviluppo di una nuova generazione di quattro cilindri desmodromici in configurazione a V, attingendo anche dalle esperienze fatte in MotoGp. Intanto la “1299 Panigale R Final Edition” è stata svelata con un’evocativa livrea tricolore, la stessa portata poi in gara a Laguna Seca dai due piloti ufficiali Superbike, Chaz Davies, vincitore in gara 1, e Marco Melandri.

Sull’ultima Panigale di serie, il motore Superquadro deriva da quello della “Superleggera”, capace di fornire 209 cavalli di potenza a 11.000 giri al minuto. L’albero motore è alleggerito, le bielle e le valvole sono in titanio, mentre i pistoni, come nelle Superbike ufficiali, hanno due soli segmenti, comunemente chiamati “fasce”. La struttura monoscocca del telaio è stata sviluppata da Ducati Corse, mentre le sospensioni sono Ohlins. Lo scarico Akrapovic ricalca quello delle moto racing, ed è anch’esso in titanio, metallo leggero che contribuisce a mantenere basso il peso dell’ultima “1299 Panigale R”: 179 chili, senza benzina.

Elettronica personalizzabile

L’elettronica di bordo è ai livelli delle moto da competizione, fra controlli di trazione, di impennata, e della frenata: si può scegliere fra i settaggi preimpostati oppure intervenire personalizzandoli. C’è un alto livello di tecnologia nella “Final Edition”, moto stradale omologata Euro 4 che, per i cultori del bicilindrico italiano, si candida a modello da collezione e che sarà realizzata in serie numerata.

Un motore nella storia

"Forse nessun'altra Casa motociclistica ha legato il proprio nome in modo così diretto ad un motore, come ha fatto Ducati con il suo bicilindrico sportivo” ha dichiarato Domenicali “scrivendo la storia del mondiale Superbike e permettendo al nostro team di vincere in tutti gli anni in cui ha partecipato. Dalla prima vittoria di Marco Lucchinelli, il 3 aprile 1988 con la 851, nella gara inaugurale del campionato delle derivate dalla serie a Donington Park, fino ai trionfi di Chaz Davies e Marco Melandri in sella alla Panigale R, quest'anno. Costruendo un palmares fatto di 333 vittorie, 17 Titoli Costruttori e 14 Piloti".

L’esclusiva Ducati 1299 R Final Edition sarà commercializzata in questo mese di luglio al prezzo di 39.900 euro.

Tag

1299 Panigale  · Ducati  · Superbike  · 

Ti potrebbe interessare