Sulla rete autostradale Vinci Autoroutes, che attraversa la Francia, un'autonoma ha superato per la prima volta un casello in modalità driverless. Si tratta di una Citroën C4 Picasso della flotta dei veicoli dei gruppo Psa in sperimentazione sulle strade pubbliche che ha passato la stazione di pedaggio a Saint-Arnoult-en-Yvelines, a sud di Parigi grazie a un sistema di comunicazione wireless predisposta tra il veicolo e l'infrastruttura.
Esperimento riuscito
Il sistema interattivo necessario all'operazione, il Road Site Unit (Rsu, che utilizza il protocollo Its G5), è stato installato 500 metri prima del casello e fornisce al veicolo informazioni utili per eseguire le azioni di guida corrette fino a superare la stazione. Per poter passare in modo rapido e sicuro l'autorizzazione è inoltrata direttamente dall'antenna Rsu all'auto. È la prova tangibile che, anche in condizioni di traffico reale, si è fatto un enorme passo avanti nello sviluppo delle autonome di livello 4 (che possono circolare senza che chi siede al volante intervenga se non in casi di estrema pericolosità). Grazie alla collaborazione tra Psa e Vinci, iniziata nel 2016, si riscontrano significativi passi nell'applicazione delle nuove tecnologie.
Finora sono tre le stazioni nella zona di Saint-Arnoult dotate delle attrezzature necessarie a dialogare con le autonome, ma si punta ad aumentarle nei prossimi mesi.