La Fiab – Federazione italiana amici della bicicletta – ha indetto il premio "Comuni Ciclabili" per spingere le amministrazioni locali ad adottare politiche di incentivazione all’uso della bici in città. Le città interessate possono iscriversi fin d'ora attraverso questo sito e partecipare così al concorso che assegnerà le bandiere gialle per la ciclabilità del territorio.
Bandiera gialla
Ad ogni amministrazione che aderirà verrà assegnato un punteggio, da 1 a 5 “stelle” (sotto forma di bike-smile, simboli con una bici che sorride) sulla base di diversi parametri di giudizio: la promozione della bicicletta (alberghi e infrastrutture funzionali ai ciclisti), la comunicazione delle diverse iniziative e manifestazioni sul tema (come la Settimana Europea della mobilità, il Bike to work day o l’European Cycling Challenge), fino alle politiche di viabilità urbana che riguardano piste ciclabili o limitazioni del traffico e della velocità nelle zone miste auto-due ruote. Ogni comune che soddisferà almeno due di questi criteri potrà fregiarsi della "bandiera gialla".
Uno stimolo per i comuni
Le adesioni al concorso saranno aperte tutto l’anno e le amministrazioni che si iscriveranno entro l’8 agosto verranno premiate già durante la fiera italiana della bicicletta, il CosmoBike Show di Verona che si terrà dal 15 al 18 di settembre. I comuni virtuosi verranno anche inseriti nella "Guida ai comuni ciclabili d'Italia", annualmente edita proprio dalla Fiab.
“Con l’iniziativa vogliamo stimolare i sindaci a fare sempre meglio nella promozione della ciclabilità” - è l’obiettivo dichiarato del presidente Fiab, Giulietta Pagliaccio - “occorre prestare sempre una maggiore attenzione alle esigenze della mobilità a due ruote, soprattutto in tutti quei territori che, fino ad ora, non hanno preso in considerazione il tema”.