Prima la nonna, poi la nipote. Da Roma a Bracciano, guidando la DS21 Cabriolet e la nuova DS3 Cabrio. Il test, organizzato un po’ sul filo dell’amarcord e del divertimento, dalla filiale italiana della marca d’oltralpe ha messo in luce le affinità e le similitudini tra la celebre vettura presentata Salone dell’Automobile di Parigi del 1959 e l’ultima “scoperta” uscita dagli stabilimenti dell’elitario brand di Psa.
Eleganza parigina
“Come la DS21 Cabriolet anche la DS3 Cabrio è una automobile in grado di distinguersi per l’eleganza parigina nelle forme e l’esclusività, alle quali associa più avanzate tecnologie”, hanno ribadito i progettisti. Se, infatti, al suo debutto il capolavoro della Carrosserie Chapron univa alla linea scultorea tecnologie mai viste al tempo su una convertibile: ad esempio le sospensioni idropneumatiche ideate da Magès. Sulla DS3 Cabrio ogni particolare è studiato e curato per renderla un punto di riferimento nella categoria.
Per tetto una capote in tela
A cominciare dal tetto in tela, che si apre elettricamente anche in marcia entro i 120 chilometri orari ed è in grado di chiudere il mondo fuori con un isolamento termico e acustico da primato. Fino ai contenuti nella meccanica: ereditata in tutto e per tutto dalla gemella di pianale berlina e comprendente una gamma motorizzazioni benzina e diesel della potenza da 110 a 208 cavalli. Associate, quest’ultime, a una miriade di sistemi per la sicurezza attiva: compresa la frenata automatica Active City Brake che evita i tamponamenti a bassa velocità o, in caso di impatto inevitabile, ne riduce le conseguenze.
Hi-tech su misura
Personalizzabile tra interni ed esterni con più di 3 milioni di combinazioni la nuova DS3 Cabrio può, poi, contare per fare la differenza con le rivali su equipaggiamenti presi in prestito dalle berline alto di gamma. L’anima hi-tech della vettura emerge con dotazioni tra cui i gruppi ottici anteriori Led Vision, che impiegano 3 diodi lavorati come pietre preziose e la tecnologia allo Xeno, uniti agli indicatori di direzione a scorrimento.
Bagagliaio extra large
All’interno, inoltre, la francese integra nel piccolo salotto di bordo, tagliato per ospitare 5 persone e con un bagagliaio extra large (per il segmento) da 245 litri, tecnologie in grado di garantire la massima connettività e un comfort a bordo da ammiraglia. Una delle tante è il Mirror Screen per utilizzare smartphone e tablet interfacciandoli con lo schermo del navigatore, oppure l’assistente nelle manovre di parcheggio. Certo nulla è regalato è chi vuole distinguersi in mezzo al traffico con la nuova DS3 Cabrio deve spendere almeno 23.000 euro.