Porsche, uno dei produttori di vetture sportive più importanti del mondo, ha presentato un libro, dedicato ai più piccoli, che racconta per illustrazioni i punti di maggiore interesse della città di Lipsia, dove ha un proprio impianto anche la casa originaria di Stoccarda.
Fantasia al potere
Scorrendo le pagine del volume - corredate di coloratissime illustrazioni realizzate dal vignettista Julius Breitschopf, una delle matite più famose in Germania e specializzato in produzioni per ragazzi - si scoprono i luoghi più famosi e caratteristici della città, compreso l'impianto dove vengono costruite le Panamera, Cayenne e Macan. Il libro non contiene frasi scritte, così da permettere ad ogni bambino di liberare l'immaginazione senza condizionamenti e suggestioni.
Città storica
Lipsia è una delle città storiche della ex Germania dell’Est. I suoi abitanti (oggi poco più di 500 mila, molti di più prima della seconda guerra mondiale) hanno contribuito alla caduta del muro di Berlino del novembre 1989, manifestando pacificamente per giorni. Tra i luoghi più famosi, il Monumento della Battaglia delle Nazioni, costruito su disegni dell'architetto Bruno Schmitz e inaugurato nel 1913. Sulla parte meridionale della città si affaccia il Fockeberg, una collina artificiale alta 150 metri, realizzata ammassando le macerie dei bombardamenti alleati durante la seconda guerra mondiale.
Diversi personaggi celebri sono nati, hanno vissuto e trovato la morte nella città della Sassonia: da Johann Sebastian Bach che qui morì il 28 luglio 1750, al compositore Felix Mendelssohn (1847), al filosofo Friedrich Nietzsche che vi studiò per diversi anni.