Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 06:59

Volvo, dal 2019 solo elettrificate.

Paolo Borgognone ·

L'anno della svolta. A partire dal 2019 tutte le Volvo che verranno prodotte saranno elettricheibride. Il marchio svedese - di proprietà dei cinesi di Geely - è il primo al mondo a stabilire e annunciare una data precisa oltre la quale la sua produzione industriale cambierà totalmente, mettendo fine alla centenaria storia dei motori a combustione interna

Cinque nuovi modelli

La Casa di Göteborg ha annunciato che tra il 2019 e il 2021 lancerà sul mercato cinque nuovi modelli esclusivamente a batteria, tre come Volvo e due come Polestar, il brand sportivo del gruppo, che dovrebbe iniziare presto a commercializzare per proprio conto vetture a basse emissioni. Le auto con motore a combustione interna verranno ancora prodotte ma saranno tutte corredate di motori elettrici

Un milione di elettriche

Obiettivo è vendere 1 milione di auto a batteria o ibride entro il 2025. "Questo annuncio - ha dichiarato Hakan Samuelsson, presidente e ceo di Volvo - significa la fine delle auto con il solo motore tradizionale. Lo facciamo per i nostri clienti per andare incontro alla richiesta sempre maggiore di auto elettriche e a i bisogni presenti e futuri del pubblico. Si potrà scegliere la Volvo elettrica che si preferisce". L'annuncio rientra nella politica del marchio svedese che vuole arrivare a essere un'azienda totalmente "pulita" entro il 2025

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La Casa svedese pronta a lanciare il nuovo modello, una berlina con portellone, versione definitiva del concept 40.2 presentato nel 2016

· di Redazione

Il marchio svedese controllato dai cinesi di Geely sta portando un'intera linea produttiva nel Paese asiatico per realizzare lì le sue prime auto a zero emissioni

· di Francesco Paternò

Il marchio svedese entra nel segmento dei suv sotto i 4 metri e mezzo. In arrivo nel 2018 e venduta anche con un abbonamento, avrà versioni ibrida ed elettrica

· di Valerio Antonini

Il marchio associato alla Casa svedese, di proprietà di Geely, potrebbe iniziare la produzione di modelli sportivi per conto proprio. Il primo entro la fine del 2017