Bentley è il primo produttore automobilistico a raggiungere la "re-certification" dei tre standard Carbon Trust Water, per le emissioni, i rifiuti e l'acqua. Il riconoscimento, che conferma quello già ricevuto nel 2014, premia il continuo impegno della società britannica per diminuire il livello di inquinamento.
Energia pulita
La strategia a favore dell'ambiente della Casa della contea del Cheshire - di proprietà del gruppo Volkswagen - inizia dai pannelli solari installati sul tetto della fabbrica di Pyms Lane che hanno contribuito da soli a fornire il 40% dell'energia necessaria all'impianto, riducendo le emissioni di anidride carbonica di oltre 2.500 tonnellate l'anno. La prova dei progressi fatti da Bentley, grazie anche ai recenti, cospicui investimenti, è confermata dal calo dell'utilizzo complessivo del consumo di corrente elettrica per veicolo prodotto: dal 2010, la riduzione è stata di oltre il 50%.
Parola d'ordine riciclare
Altri sforzi sono stati compiuti per ridurre il volume di utilizzo dell'acqua - che è calato del 6,1% rispetto alle misurazioni fatte nel 2014 - e, soprattutto, per lo smaltimento dei rifiuti: un settore che Bentley reputa fondamentale per massimizzare il suo potenziale di riciclo e riutilizzo, che ha permesso alla società di diminuire la quantità di scarti che finiscono in discarica, fino a raggiungere quota zero per alcuni procedimenti. Bentley ha confermato che continuerà a concentrarsi a favore dell'ambiente, sia riducendo al minimo l'impatto del processo produttivo, sia migliorando ancora le performance in questo senso delle sue vetture.