Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 20:24

Wrc, in Polonia vince Neuville.

Marco Perugini ·

Doveva essere una gara sullo sterrato, ma l’ottava prova del Mondiale Rally WRC in Polonia si disputa in un mare di fango per le abbondanti piogge prima e durante la corsa. Ne esce vincitore Thierry Neuville su Hyundai, centrando la terza vittoria della stagione e il sesto podio consecutivo. L’auto coreana trionfa con tre vetture nelle prime quattro posizioni: solo il campione del mondo in carica Sebastien Ogier riesce a infilare la sua Fiesta tra la i20 del ritrovato Hayden Paddon, giunto secondo, e quella di Dani Sordo, quarto. La Ford ha lottato fino alla fine per la vittoria nelle mani di Ott Tanak, ma l’estone si è dovuto ritirare durante la terzultima prova dopo aver centrato un albero. Le quattro vetture dell’Ovale blu nelle prime otto posizioni dimostrano comunque la competitività del team M-Sport, sottolineata dal sesto posto dell’esordiente Suninen di 23 anni.

Occasione sfumata per giapponesi e francesi

Toyota e Citroen lasciano la Polonia con l’amaro in bocca. I giapponesi dimostrano il passo giusto per ambire al podio, ma problemi meccanici relegano la Yaris di Latvala al 20° posto finale (malgrado la vittoria nella powerstage conclusiva, per la prima volta quest’anno il finlandese è fuori dalla top10) e costringono al ritiro Lappi in avvio di gara. Ancora un weekend tormentato per il marchio francese, che dopo il rilancio dell’esperto pilota Mikkelsen nello sviluppo dell’auto silura il direttore tecnico Laurent Fregosi, sostituendolo con l’ingegnere Cristophe Besse, esperto anche di F1 ed Endurance: il quinto posto del 25enne Stephane Lefebvre su C3 non premia ancora gli ingenti investimenti di Citroen nel Wrc.

Andolfi al traguardo

Fabio Andolfi di ACI Team Italia riesce per la prima volta nel 2017 a concludere il programma di gara di un rally con la sua Hyundai i20 R5, conquistando il 23° posto assoluto e l’ottava piazza tra le Wrc2. Un risultato importante, visti gli inconvenienti che hanno rischiato di compromettere la sua prestazione, tra cui un camion dei pompieri contromano sul percorso proprio mentre sopraggiungeva il pilota italiano. Il prossimo rally in Finlandia del 27 luglio offrirà l’occasione di riscatto per il 24enne savonese e il suo navigatore Manuel Fenoli.

Ogier e Fiesta leader in classifica

A cinque gare dalla fine del mondiale, le classifiche piloti e costruttori misurano un confronto serrato dall’esito ancora incerto. Tra i driver comanda sempre Ogier con 160 punti, ma il suo margine su Neuville si riduce a 11 punti. Latvala e Tanak seguono a 112 e 108 punti; più staccato Dani Sordo a 82. Tra i team il duello è ormai tra le Ford Fiesta di M-Sport a 259 punti e le Hyundai i20 a 237. Toyota Yaris sul terzo gradino con 153 punti, 36 in più delle Citroen C3.

Tag

ACI Team Italia  · Neuville  · Polonia  · Wrc  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marco Perugini

La Citroen C3 trova il secondo successo stagionale in un Mondiale ormai nelle mani di Sebastien Ogier e della sua Ford Fiesta

· di Marco Perugini

Continua la saga finnica con il 26enne Lappi che su Toyota Yaris centra il suo primo successo. Neuville e Ogier non brillano, ma il belga raggiunge il francese in classifica

· di Marco Perugini

Il Mondiale Rally torna nel weekend in Scandinavia per la quintultima gara del campionato. Ogier e Ford in testa alla classifica, tallonati da Neuville e Hyundai.

· di Marco Perugini

Nel weekend via all’ottava prova del Wrc sugli sterrati veloci di Mikolajki e dei laghi Masuri. Emozioni assicurate anche per le novità tra gli equipaggi