C’erano una volta gli scooter: piccoli motocicli con la carrozzeria, ideali per passeggiare con la fidanzata che a volte preferiva sedersi con le gambe sul lato. Ci si andava a fare un giro in centro, quando era domenica una gita in collina. E poi al mare. La Vespa, la Lambretta, con la complicità del vento quanti sorrisi hanno suscitato, quanti amori hanno visto nascere.
Per gente di città
Oggi gli scooter ci sono ancora. Ma la metamorfosi è avvenuta, visto che ordinariamente con gli stessi veicoli ci si impegna a vincere sul tempo che corre nel lento traffico delle città. Avveniristici nelle forme, equipaggiati di sedili riscaldabili, di prese di ricarica, di strumentazioni a led, di motorizzazioni affidabili e potenti, sarebbero piuttosto motocicli buoni per attraversare il deserto del Sahara. Invece, e prevalentemente, ci si pendola nel percorso casa-ufficio, e ritorno, di solito dal lunedì mattina al venerdì sera.
Le caratteristiche ergonomiche però sono le stesse di una volta: uno scudo frontale che ripari dalle eventuali intemperie, una pedana per scegliere la migliore posizione delle gambe, magari portandoci in bilico la busta della spesa. Stanno meglio in strada, frenano di più e, pur se tecnologicamente progrediti, in cuor loro vorrebbero tornare a suscitare sorrisi e amori. Quale miglior periodo per assecondarli, e goderne, se non l’estate?
Possibilità di scelta
La Vespa è inossidabile nelle caratteristiche e nella personalità, la Lambretta sta riprendendo vita commerciale e altri modelli sono nati nel frattempo. Si veda l’economico Kymco Like 200i o il Peugeot Django 125, scooter a ruote basse che ricalcano proporzioni e forme di una volta. Oppure come quell’Honda Sh, moderno scooter proposto in più cilindrate che, emancipandosi dalle tipiche linee, è riuscito a creare un solido punto di riferimento nel mercato delle ruote alte. Copiato a più non si potrebbe, la sua personalità è inequivocabile. Sotto la sella ci possono stare gli asciugamani da mare e lo zainetto, sopra comodamente due persone, consuma poco. L’Sh è perfetto per innamorarsi mentre si va al mare. Come potrebbero esserlo altri con le sue caratteristiche, il Piaggio Liberty 125/150 o il Suzuki Address 110 per esempio. L’offerta è già ampia. È estate, che lo scooter, allora, sia con noi. Pure nei fine settimana.