Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 08:10

Giannini 350GP, super city car.

Andrea Cauli ·

La Giannini 350GP non passa certo inosservata con i suoi enormi passaruotaappendici aerodinamichecerchi sportivi e gruppi ottici aggiuntivi. E' stata realizzata utilizzando le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche oggi presenti sul mercato.

Un secolo

Il modello celebra i 100 anni di attività della storica azienda automobilistica fondata dai fratelli Attilio e Domenico Giannini, ed è stata commissionata oltre tre anni fa alla GRAM (Gram Torino Engineering), l’azienda torinese che in campo automotive realizza vetture e progetti speciali. L’obiettivo è di rivisitare in chiave estrema un modello di auto italiana, la Fiat 500, e allo stesso tempo rendere omaggio alla cultura sportiva nazionale.

Super city-car di lusso

La Giannini 350GP Anniversario nasce come super city car a trazione posteriore con motore centrale quattro cilindri in alluminio sovralimentato di 1.750 centimetri cubici (derivato dall'Alfa Romeo 4C), con una potenza regolabile fino a 350 cavalli, il peso è di 1.250 chili. La carrozzeria, completamente in carbonio, è quella di una 500 ma extralarge: ruote da 19 pollici con fissaggio monodado, impianto frenante Brembo a 6 pistoni, sistema delle sospensioni push-rod Ohlins pluriregolabile, cambio a doppia frizione a 6 marce con comandi al volante e Launch control, in dotazione anche un impianto hi-fi professionale con full display touch screen.

500 unità da 150.000 euro

Presentata in anteprima al Salone dell’Auto Parco del Valentino, sarà prodotta in 500 unità personalizzabili in base alle esigenze del cliente, con prezzi a partire da 150.000 euro. L’idea dei costruttori è quella che possa raggiungere un alto valore per i collezionisti di tutto il mondo, non è escluso un utilizzo anche in campo sportivo. Prossimo appuntamento il 29 ottobre presso l’Autodromo di Vallelunga in occasione dell’evento legato al centenario della Giannini Automobili.

Tag

Fiat 500  · Giannini  · 

Ti potrebbe interessare