Chevrolet ha messo a punto un proprio sistema di visualizzazione a 360 gradi, chiamato Surround Vision, in grado di replicare - attraverso un impianto di telecamere - lo stesso tipo di visione che in natura producono gli occhi dei volatili. Per adesso sarà installato entro la fine del 2018 su tutti i nuovi veicoli della gamma Equinox, il suv della Casa statunitense. E' un sistema che aumenta la sicurezza, già utilizzato da altri costruttori come optional.
Come funziona
L’impianto di visuale multipla, collegato al pannello di comando, consente di evitare zone di buio nella fase di manovra, proiettando sullo schermo un campo visivo panoramico di tutta l’area circostante il veicolo, senza bisogno di girare la testa per controllare indietro. Il sistema sfrutta le immagini provenienti da 4 telecamere ad alta definizione, inserite in dei punti strategici della vettura per creare una visione a 360 gradi, come fossero specchi riflessi.
Bambini al sicuro
Negli Stati Uniti si contano 210 morti e 15.000 feriti, in media ogni anno, per incidenti causati da disattenzione o mancata visuale durante la manovra di retromarcia. In molti casi, a farne le spese sono i bambini, impegnati a giocare intorno all’auto di famiglia, spesso in bicicletta, e involontariamente investiti da guidatori che non riescono a vederli dal lunotto mentre si muovono dietro le ruote. Secondo l’agenzia governativa statunitense dei trasporti il 40% di queste fatalità si verifica nelle aree residenziali vicine alle mura domestiche e interessa persone direttamente collegate fra loro da vincoli familiari.