Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 09:26

2018, una Range che guida da sola.

Colin Frisell ·

Il gruppo Jaguar Land Rover ha svelato il prototipo con cui intende sta sviluppando il proprio sistema di guida autonoma fino alla fase 4, quella che precede una totale autonomia del veicolo in zone appositamente mappate come le città e le autostrade.

Range Rover Sport driverless

il mezzo dotato della tecnologia necessaria a muoversi senza intervento umano è una Range Rover Sport. Nel corso delle ultime settimane questo veicolo si è spostato da solo, superando ostacoli come i semafori, gli incroci a T e le rotatorie nella zona - realizzata appositamente per i test e chiusa al traffico - di Horiba Mira, a Nuneaton, lungo l'autostrada A5, a metà strada tra Birmingham e Leicester. La stessa Casa automobilistica, commentando i risultati delle sue prove, ha detto di "aver fatto sicuramente un passo avanti importantissimo verso l'automazione di livello 4". 

Nel 2018 in strada

Ma i test in una zona chiusa non sono sufficienti e Jaguar Land Rover sta già pianificando lo step successivo: a partire dall'estate del 2018 le prove si sposteranno su strada aperta al pubblico. Individuate, per ora, due zone, peraltro già interessate anche da altri esperimenti simili, cioè quella di Milton Keynes - nell'immediato nord di Londra - e di Coventry. 

20 milioni di investimento

Il progetto di Jaguar è chiamato Autonomous Urban Drive: i passeggeri possono selezionare un luogo di destinazione del loro viaggio e il veicolo sceglie da solo la strada migliore da percorrere. Tony Harper, direttore della divisione ricerca, ha dichiarato che "lo scenario dell'automotive è in continuo divenire e per noi la ricerca dell'innovazione tecnologica non finisce mai".

Gli studi di Jaguar Land Rover sono inseriti in un progetto più vasto, chiamato Uk Autodrive - che vede coinvolte anche Ford e Tata Motors - per il quale sono stati investiti 20 milioni di sterline e che si incentra proprio sulla tecnologia che permette alle auto di parlarsi tra loro

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La pop band virtuale al centro del nuovo piano di reclutamento della Casa inglese. In cerca di nuovi ingegneri, scelti attraverso un reality game

· di Colin Frisell

Nel giorno dell'inizio della trattativa Londra-Bruxelles, il gruppo dell'auto promette l'assunzione di 5.000 nuovi dipendenti in un anno. Ma vuole garanzie