Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 11:05

A Vallelunga è Roma Motor Show.

Redazione ·

Roma Motor Show compie 70 anni e si conferma l’appuntamento clou della Capitale per gli appassionati di due e quattro ruote. La manifestazione è organizzata dalla rivista Motor con il patrocinio dell’ACI il 24 e 25 giugno al Centro Congressi di Vallelunga, alle porte di Roma e offre spunti di interesse per tutta la famiglia: l’accesso è gratuito e i cancelli sono aperti dalle 10:00 alle 18:00. Auto e moto non sono solo in esposizione statica, ma si possono provare in test-drive in tutta sicurezza nelle aree appositamente allestite in autodromo.

Tante auto in passerella 

Fra i nomi presenti spiccano il Gruppo Fca (al Roma Motor Show la nuova Jeep Compass fa la sua prima apparizione ufficiale nel centro Italia), Bmw, Ford, Jaguar e Land Rover, Lamborghini, PSA con i marchi Citroën, DS e Peugeot, Seat, Tesla, Volkswagen e DR Automobiles, che porta a Vallelunga tutta la sua rinnovata gamma di vetture. Grande attesa anche per Giannini Automobili che celebra il centenario mettendo in mostra le protagoniste della sua storia.

ACI protagonista 

L’Automobile Club d’Italia è al Roma Motor Show con nuove iniziative per la sicurezza stradale e la salvaguardia della tradizione automobilistica. In collaborazione con Automobile Club Roma, si inaugura sabato 24 il Baby Parking Vallelunga nel complesso del Centro di Guida Sicura ACI-SARA: un percorso di educazione stradale per bambini dai 3 ai 14 anni che riproduce in un’area protetta la circolazione urbana con speciali vetture elettriche tra semafori, incroci ed attraversamenti pedonali. Altra novità targata ACI è la Virtual Bike Experience che insegna a piccoli e grandi ciclisti la sicurezza sulle due ruote, grazie all’avveniristico simulatore realizzato dalla Federazione Internazionale dell’Automobile. Sotto l'egida di ACI Storico si svolge, invece, il Concorso di Eleganza che accende i riflettori sulle auto più belle del nostro passato: due anni fa ha vinto un’Alfa Romeo 1900 del ’54, mentre l’anno scorso è stata incoronata una Lancia Astura del 1938.

Innovazione e sicurezza 

Enea porta a Vallelunga il veicolo sperimentale ibrido Urb-e 4.0, alimentato da un generatore fuel-cell e da batterie a litio abbinate a supercondensatori, che combina una piattaforma laboratorio su 4 ruote a tante soluzioni innovative per la propulsione e la trasmissione. Urb-e 4.0 testa un sistema di ricarica wireless di tipo dinamico, appositamente sviluppato, che aumenta la facilità e la sicurezza delle operazioni, vista l’assenza di punti di contatto tra auto e rete elettrica. Presente anche la Fondazione ANIA, con uno speciale simulatore dinamico che ricrea le situazioni più critiche al volante come il frapporsi di un ostacolo in carreggiata e la guida su fondi con scarsa aderenza.

In pista l'ACI Racing Weekend

Gli appassionati della velocità si emozioneranno con le gare dell’ACI Racing Weekend, in programma sulla pista “Piero Taruffi” di Vallelunga: sui 4.085 metri del circuito capitolino scendono in pista i giovani piloti dell’Italian F4 Championship Powered by Abarth, impegnati nel terzo appuntamento del 2017 con le monoposto Tatuus motorizzate dal marchio dello Scorpione. Ci sono poi le Seat Leon Cupra ST del Campionato Italiano Turismo TCS, oltre al Trofeo Abarth Selenia e la Porsche Carrera Cup Italia. Nel weekend si corre anche la Super Cup e il Campionato Italiano Le Bicilindriche.

Tag

ACI  · ACI Storico  · Motor Show  · Roma  · Vallelunga  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La Fiera delle quattro ruote saluta Bologna e trasloca in provincia. L'evento in programma dal 16 al 19 maggio sarà diffuso nelle zone più suggestive della terra italiana delle...

· di Redazione

Aperte fino al 30 giugno le iscrizioni alla 500 miglia di ACI Storico per vetture d'epoca di metà settembre. Un itinerario fiabesco, dalla Città Eterna al Principato