La famiglia Opel si espande nella categoria dei crossover con un modello dalle connotazioni particolari. Al Salone di Francoforte (14-24 settembre) verrà ufficialmente presentata la Grandland X: terzo prodotto della gamma “X”, in vendita dal prossimo autunno con un listino a partire da 26.000 euro, destinato ad affiancare la Crossland e la Mokka.
Comfort e spazio
L’Opel Grandland X entrerà nell’offerta tedesca delle compatte: 4,48 metri di lunghezza (di 20 centimetri superiore a Crossland e Mokka), 1,8 di larghezza e 1,6 di altezza. I gruppi ottici sono gli Adaptive Forward Lighting (Afl) con led adattivi, mentre nell’abitacolo dominerà un display touchscreen sul quale potranno essere gestite le app degli smartphone con i servizi CarPlay di Apple e Android Auto di Google. Oltre al servizio di connettività, con incluso l’hotspot wifi e le prese usb, è presente l’assistenza OnStar della Casa tedesca attraverso cui si potranno svolgere numerose attività, dalla prenotazione di una camera d’albergo alla ricerca di un parcheggio. Sempre all’interno della vettura sarà possibile avere optional il tetto panoramico e i sedili anteriori ergonomici con certificazione Agr. Il bagagliaio offrirà uno spazio da un minimo di 514 a un massimo di 1.652 litri.
Tecnologia per la sicurezza
L’offerta delle motorizzazioni, tutte con Start&Stop, prevede un turbo benzina 1.2 di cilindrata da 130 cavalli e un diesel 1.6 da 120 cavalli, entrambi o con cambio manuale o automatico a sei rapporti. A richiesta sarà disponibile il Grip Control grazie al quale chi starà al volante potrà scegliere tra cinque modalità di marcia. Mentre i sistemi di assistenza alla guida comprenderanno l’avviso pre-collisione (Forward Collision Alert), con la frenata automatica di emergenza e il rilevamento dei pedoni negli angoli ciechi, il sistema per la prevenzione dei colpi di sonno, l’assistente di parcheggio avanzato e la telecamera con visione a 360 gradi.
“Il nome Opel Grandland X rappresenta chi ama l’avventura ed è sempre pronto all’esplorazione, cittadina o campagnola che sia. Il nostro nuovo crossover contribuirà ad avvicinare nuovi clienti al marchio tedesco,” ha dichiarato Tina Müller, direttore marketing della Casa.