Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 16:39

Michelin, la gomma naturale.

Redazione ·

Durante Movin'On, l'evento dedicato alla mobilità sostenibile che si è svolto a Montreal in Canada, Michelin ha presentato Vision, il concept di un innovativo pneumatico prodotto totalmente con materiali bio riciclabili.

Come funziona

L'azienda francese ha in questa occasione svelato alcune caratteristiche di questa innovazione. Invece dell'aria, il pneumatico sosterrà l'auto grazie a un'architettura interna simile a quella di una spugna. Avrà un "cuore" più duro e una parte esterna soffice ma non potrà né forarsi né esplodere. Vision è realizzato con materiali biodegradabili: trucioli di legno, paglia, buccia d'arancia e materiali riciclati (lattine, componenti elettronici e di vecchi pneumatici e così via). Michelin prevede di inserire anche il butadiene - una molecola organica composta da quattro atomi di carbonio - in questi materiali rinnovabili per ridurre l'uso di sostanze di provenienza dei derivati del petrolio. L'obiettivo è creare una gomma riciclabile, sostenibile per l'ambiente, rinnovabile e smart. 

Anche via app

Vision sarà dotato di sensori e fornirà all'automobilista informazioni in tempo reale sulla propria condizione tramite l'app per smartphone di Michelin. In questo caso sarà anche possibile prendere appuntamento da un fornitore per cambiare il tipo di gomma, grazie alla stampa 3D, e personalizzare il profilo del pneumatico secondo l'uso o la stagione da affrontare. La sfida è iniziata.

Tag

Canada  · Michelin  · Pneumatici  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La Casa di Detroit, per realizzare 49 milioni di copertoni, comprerà solo gomma eco sostenibile. Salverà le micro imprese del settore. E un po' l'ambiente