Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 10:19

Troppi rischi nella mobilità per lavoro.

Redazione ·

Circa il 40% delle 25.671 vittime sulle strade in Europa del 2016 sono rimaste coinvolte in incidenti mentre andavano al lavoro. Lo afferma il nuovo rapporto dell’European Transport Safety Council (Etsc) sulla sicurezza stradale nella Unione europea. Un dato più che preoccupante: si tratta di più di 10mila persone (in media 28 ogni giorno).

Monito e obiettivi

L'obiettivo del rapporto è lanciare un monito ai datori di lavoro, ai governi nazionali e all’Unione Europea affinché ci sia un impegno comune per ridurre i rischi e rafforzare la sicurezza stradale. Come? Il rapporto suggerisce per esempio ai governi di dare il buon esempio adottando programmi di gestione della sicurezza negli spostamenti sul lavoro e casa-lavoro per i dipendenti e le flotte, mentre la sicurezza dei veicoli dovrebbe essere compresa fra i requisiti necessari per partecipare agli appalti pubblici. 

"La gestione del rischio"

“Pur essendoci esempi molto positivi da parte di piccole e grandi organizzazioni in tutta Europa che iniziano ad affrontare seriamente il problema della sicurezza stradale - ha detto Antonio Avenoso, Direttore Generale di Etsc - ve ne sono migliaia che ‘chiudono un occhio’ di fronte ai rischi che i dipendenti affrontano ogni giorno sulle strade. Molte aziende, poi, considerano in maniera errata la gestione del rischio, come un peso anziché un’opportunità. Oggi, invece, si può fare molto per contribuire a limitare i costi assicurativi, diminuire le assenze e rafforzare l’immagine di una società: ridurre i pericoli attraverso la gestione del viaggio, fare una formazione mirata e acquistare veicoli più sicuri. Se è vero che i datori di lavoro devono fare di più, il nostro rapporto evidenzia che hanno bisogno dell’aiuto e del sostegno da parte dei governi nazionali e dell’Unione europea”.

Tag

Incidenti  · Sicurezza  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Nell’Unione Europea un terzo delle morti su strada è dovuto a collisioni che riguardano un solo veicolo. Cosa bisogna assolutamente fare