Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 06:26

Roma-Montecarlo: in viaggio con la storia.

Redazione ·

Viaggiare per 1.000 chilometri a bordo di una bellissima auto storica, partendo dalla Città Eterna, attraversando i territori più belli del nostro Paese, fino a lambirne il mare, visitando alcuni gioielli del patrimonio culturale unico che l'Italia offre e giungere a destinazione nella meta più glamour che ci sia, il principato di Monaco.

Dal 16 al 21 settembre

E' il piatto ricco dei partecipanti al raduno turistico culturale della 500 miglia Roma - Montecarlo - organizzata dal Club ACI Storico, la casa degli appassionati di auto d'epoca, che si terrà dal 16 al 21 settembre prossimi. Le iscrizioni all'evento sono aperte ancora fino alla fine del mese di giugno attraverso il sito ufficiale.

Viaggio straordinario

La 500 miglia Roma - Montecarlo non è una gara, ma un raduno storico e, sopratutto, una straordinaria passeggiata tra le bellezze d'Italia. Attraverso 6 tappe si passerà dall'eterno fascino della Capitale, alla quiete della Tuscia, per poi attraversare il territorio toscano, ricco di storia e di suggestioni, fino al mare indaco della Versilia. Da qui ancora verso nord, lambendo le splendide coste toscane e poi liguri con tappa in alcuni dei gioielli del Belpaese. Ultimi chilometri per approdare nella raffinata eleganza del Principato di Monaco. 

L'evento è a numero chiuso per un massino di 30 equipaggi: tra i luoghi che verranno toccati dalla 500 miglia Roma - Montecarlo, Tuscania, San Gimignano, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Sarzana, Portofino, Arenzano, Noli, Alassio. 

Tag

500 Miglia  · ACI Storico  · Montecarlo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Con "Ruote nella Storia", ACI e I Borghi più belli d’Italia promuovono la riscoperta dei piccoli centri a bordo di veicoli storici. Tre appuntamenti già nel 2017

· di Redazione

L'appuntamento capitolino con la passione a due e quattro ruote compie 70 anni. In mostra dalle storiche alle ultime novità. Ingresso gratuito il 24 e 25 giugno