Ultimo aggiornamento  31 marzo 2023 15:25

Bosch vira sulle auto robot.

Carlo Cimini ·

Il colosso tedesco Robert Bosch costruirà nel suo Paese un impianto da 60.000 metri quadri, per un costo di quasi un miliardo di euro. Sarà il più grande investimento della sua storia per l'azienda di Stoccarda che si prepara, così, ad aumentare la produzione di componenti per le vetture autonome, in risposta alla prevista crescita della domanda del mercato automobilistico.

Dresda 2021

La fabbrica sorgerà a Dresda, capitale del Land della Sassonia, a pochi chilometri dal confine con la Repubblica Ceca. Inizierà la produzione di software e hardware necessari per i veicoli robot, case intelligenti e infrastrutture internet per i centri urbani a partire dal 2021. Saranno garantiti ben 700 posti di lavoro.

Spinta per le autonome

L'azienda tedesca, da più di quarant'anni, sviluppa i chip per una vasta gamma di prodotti elettronici, smartphone compresi. Lo scorso anno, ogni automobile venduta nel mondo contava una media di nove componenti firmate Bosch. "L'ampliamento della capacità produttiva ci aiuterà a rafforzare la nostra posizione competitiva", ha detto l'amministratore delegato della Casa Volkmar Denner, sottolineando che sta crescendo "la connettività e l'automazione, oramai presenze costanti nella nostra quotidianità".

Tag

Bosch  · Germania  · Guida Autonoma  · Investimenti  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Il colosso tedesco della componentistica ha stanziato 4 milioni di dollari per lo sviluppo di SoundSee, un software che governerà le vetture senza conducente

· di Redazione

Guida e parcheggio autonomo, servizi, elettromobiità. Le novità del colosso tedesco al salone di Francoforte insieme a una showcar

· di Redazione

La società di Stoccarda punta sui veicoli a batterie ma non dimentica quelli tradizionali. Nasce una business unit dedicata