Debutterà in anteprima mondiale il 29 giugno al Goodwood Festival of Speed, West Sussex in Gran Bretagna, la nuova McLaren 570S Spider, che da tempo fa parlare di sé per caratteristiche meccaniche ed estetiche capaci di farne una delle supercar a cielo aperto più ambite tra gli amanti del genere.
Solo per pochi eletti
Prodotta in soli 400 esemplari, venduti con un listino di 214.450 euro, la 570S Spider è il terzo modello nella gamma McLaren Sports Series. Eredita la meccanica e parte della carrozzeria dalla sorella Coupé e mantiene la stessa rigidità strutturale di quest’ultima, crescendo nel peso di soli 46 chilogrammi. Dovuti in parte al meccanismo del tetto rigido, composto da due pannelli di materiale composito, capace di svelare l’abitacolo al sole in appena 15 secondi, anche con la vettura in movimento fino alla velocità di 45 chilometri orari.
Numeri da pista
La nuova “scoperta” di Woking dispone del conosciuto V8 biturbo da 3.8 litri capace di fornire 570 cavalli e 600 Newtonmetri di coppia. Numeri degni di una pista tra cordoli e chicane e che permettono all’inglese di scattare da 0-100 orari in appena 3,2 secondi, sfruttando anche la prontezza del cambio automatico sequenziale a sette marce. Velocità massima di 315 km/h (328 km/h con il tetto chiuso).
Senza compromessi
"La 570S Spider è il modello oggi più accessibile e aggiunge una nuova dimensione alla gamma McLaren Sports Series – ha dichiarato Mike Flewitt, chief executive officer – si tratta di una cabriolet senza compromessi, con accorgimenti come il motore centrale posteriore e il telaio in fibra di carbonio Monocell II che garantiscono le stesse esaltanti prestazioni e la dinamica di marcia della 570S Coupé, aggiungendo l’euforia della guida a cielo aperto”.