Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 18:10

Volkswagen, proposta all'Europa.

Enrico Artifoni ·

Dopo quasi due anni di tira e molla con la Commissione europea, Volkswagen ha fatto una prima offerta ai  clienti del vecchio continente che posseggono vetture  con motore diesel coinvolte nello scandalo delle emissioni: l’estensione gratuita di due anni della garanzia. La Casa tedesca rimane ferma, invece, nel diniego di qualsiasi compensazione monetaria, a differenza di quanto concesso ai clienti americani che possono ottenere risarcimenti fino a 10mila dollari per auto.

Rabbia di Bruxelles

L’offerta  di allungare la garanzia “per le componenti che potrebbero  subire danni a causa dell’aggiornamento del software di controllo delle vetture” arriva dopo mesi di trattative durante le quali Bruxelles non ha nascosto il proprio disappunto per il differente trattamento che il gruppo tedesco ha riservato ai clienti europei rispetto a quelli americani. Facilitato in questo dal fatto che i costruttori rispondono dei valori dichiarati solo nel singolo Paese in cui viene omologato un modello, sebbene gli stessi dati valgano per tutta Europa. Ciò riduce fortemente le possibilità dei consumatori di farsi risarcire per i danni patiti.

Aperture e critiche

La commissaria Ue per gli affari dei consumatori, Vera Jurova, ha giudicato la disponibilità di Volkswagen a estendere la garanzia come “un passo nella giusta direzione”, mentre i rappresentanti dei consumatori hanno espresso dure critiche. “ Più che altro sembra un espediente per tentare di evitare di pagare”, ha commentato Johannes Kleis, portavoce dell’associazione Beuc. “Così Volkswagen conferma la sua mancanza di sensibilità al fatto che milioni di clienti europei sono stati ingannati e quindi meritano una compensazione”.

25 miliardi di multe

Il gruppo tedesco deve affrontare migliaia di cause da parte di clienti e investitori, da quando ha ammesso nel settembre 2015 di aver barato nei test sulle emissioni dei propri motori diesel. Sinora ha dovuto sborsare già 25miliardi di euro per multe e risarcimenti, in gran parte negli Usa dove lo scandalo è stato scoperto.  Su 11 milioni di vetture coinvolte, la maggior parte è stata immatricolata in Europa.  

Tag

Bruxelles  · Dieselgate  · Volkswagen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La nuova sport utility compatta di Wolfsburg sarà presentata a Francoforte, un teaser ufficiale ne anticipa la linea studiata per aumentare volumi e profitti

· di Enrico Artifoni

I vertici del gruppo non diffondono agli azionisti l'esito dell'inchiesta per timore di azioni legali e confermano la svolta elettrica a suon di miliardi per il 2025