Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 07:46

Mercato, l’Europa torna a correre.

Paolo Odinzov ·

Dopo aver rallentato il passo ad aprile, a causa, soprattutto, della diversa calendarizzazione delle festività nel mese, l’Europa dell’auto riprende la sua corsa, crescendo nelle vendite con la stessa media positiva che ormai dura da 42 mesi. Secondo i dati diffusi dall'ACEA, l'Associazione europea che rappresenta i Costruttori di veicoli, a maggio sono state immatricolate nel Vecchio Continente 1.433.236 vetture: ovvero circa 100.000 in più rispetto alle 1.331.362 contate lo scorso anno che valgono un incremento del 7.7%.

Metà dei paesi cresce a doppia cifra

Guardando al cumulato dei 5 mesi sono 6.920.496 le unità vendute, contro le 6.584.042 nello stesso periodo del 2016. Per un aumento del 5.1% dovuto al trend positivo delle immatricolazioni nella metà dei Paesi europei dove si è registrata una crescita a doppia cifra.

Bene l'Italia, male il Regno Unito

Tra i singoli mercati, l'aumento maggiore si è avuto in Germania (+12.9%) e Spagna (+11.2%). Seguite nell’altalena dei numeri da Francia (+8.9%) e Italia (+8.2%). Cala il Regno Unito, con una flessione dell'8.5%, che sconta le conseguenze del nuovo sistema fiscale VED.

Chi sale e chi scende

Tra i grandi Gruppi guadagnano di più a maggio in termini di vendite Toyota (+19.6%), Daimler (+14%), Fca (11.9%), Renault (+10.4%) e Volkswagen (+8.4). Perdono immatricolazioni Jaguar Land Rover (-9.3%) e Opel (-1.7%). Riguardo, invece, ai singoli marchi salgono in maggiore percentuale Alfa Romeo (+47.8%), Dacia (+27.9%), Suzuki (+21.4%), Toyota (+20.7) e Skoda (+15.2%). Calano significativamente DS (-35.3), Lancia/Chrysler (-28.6%), Honda (-14.5%), Land Rover (-9.7%) e Jaguar (-8.7%).

Tag

Europa  · Mercato auto  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Anche nel mese di giugno salgono le immatricolazioni. Vola l'Alfa Romeo e l'Italia registra per la settima volta in tre anni e mezzo un semestre positivo

· di Lina Russo

In giugno volano le vendite di auto, chiudendo un semestre largamente positivo a 8,9%. Ma a spingere sono le flotte aziendali, non i privati (-3,16%)

· di Enrico Artifoni

Per necessità o per amore, rimane indispensabile per 9 consumatori su 10: lo attesta l'ultima ricerca dell'azienda leader nel credito al consumo

· di Giulia Paganoni

A maggio i numeri delle vendite di utilitarie nel nostro Paese tornano a crescere rispetto all'anno passato. In testa sempre la Fiat Panda. Bene la Opel Karl

· di Enrico Artifoni

In aprile -6,8% di vendite. Vanno giù in particolare il mercato britannico dopo Brexit e il marchio Volkswagen (-14%). In alto l'Alfa Romeo (+52%)