L'azienda di pneumatici Michelin si muove per offrire una soluzione tecnologica per combattere le distrazioni alla guida che hanno spesso conseguenze mortali, soprattuto per gli utenti deboli della strada come i ciclisti: la nuova proposta dell'azienda di Clermont-Ferrand si chiama BikeSphere, un sistema luminoso che avvisa gli automobilisti della presenza delle due ruote sulla carreggiata.
BikeSphere, grazie a un congegno montato vicino al manubrio della bicicletta, proietta a 360 gradi un fascio di luce laser sull'asfalto, facilmente visibile anche a distanza. Permette, in questo modo, agli automobilisti di vedere in anticipo la zona di sicurezza da non oltrepassare, proteggendo il ciclista.
In arrivo
Il sistema messo a punto da Michelin è particolarmente utile di notte, quando la visibilità è più scarsa. Bikesphere utilizza un sensore di prossimità e uno di luminosità che, all'avvicinarsi di un altro mezzo si attivano, allertando chi arriva della presenza del ciclista. Ancora non si conoscono i tempi di uscita e il prezzo di questo dispositivo, ma è certo che potrà contribuire ad accrescere la sicurezza di chi utilizza la bicicletta.
La guida su due ruote è altrettanto popolare quanto pericolosa. In particolare nelle città non sempre ci sono piste ciclabili e bisogna spesso condividere la corsia con le automobili, il che comporta un rischio quotidiano piuttosto alto: uno studio ha rivelato come almeno un guidatore di auto su cinque non sia in grado di calcolare lo spazio adeguato da lasciare a chi sta pedalando sulla sua stessa corsia.