Entro il 2030, Honda ha intenzione di elettrificare i due terzi delle vendite globali di auto nel mondo. Lo sviluppo riguarda modelli ibridi, ibridi plug-in, elettrici e a idrogeno. Obiettivo che in Europa sarà anticipato al 2025. “Per aumentare ulteriormente la velocità di sviluppo, stiamo rafforzando il nostro sistema e le capacità per lo sviluppo dei veicoli elettrificati”, ha dichiarato Takahiro Hachigo, il numero uno. “Nell'ottobre dello scorso anno, abbiamo creato all'interno di Honda R & D una divisione di sviluppo di veicoli elettrici, con un team specializzato".
Batteria take away
I risultati si vedranno a breve anche nel settore delle due ruote dove, per promuovere l’elettrificazione, Honda introdurrà alcuni nuovi modelli. Il primo scooter totalmente elettrico si vedrà nel 2018. Intanto il costruttore sta lavorando ad un sistema a batteria mobile, che una volta staccata si potrà facilmente trasportare e ricaricare, magari in ufficio. I test che si faranno, coinvolgendo i postini giapponesi, serviranno proprio a dimostrare l’efficacia e la praticità del sistema.
Guida autonoma
Contemporaneamente all'elettrificazione, nella "Vision 2030" di Honda c'è naturalmente anche lo sviluppo della guida autonoma. Un sistema di livello 3 sarà pronto per l'uso in autostrada entro il 2020, mentre per un utilizzo su tutte le strade - a bordo di auto in vendita ai privati - bisognerà attendere, ha detto Hachigo, "intorno al 2025".