Comincia lo spettacolo del 14° Rally Italia Sardegna, che fino a domenica 11 giugno, porta sull’Isola dei Quattro Mori oltre 50.000 appassionati per seguire il quarto appuntamento 2017 del Mondiale WRC, organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna. La gara si articola in 19 prove speciali per oltre 320 chilometri cronometrati su un totale di circa 1.500 km nel nord del territorio. Il baricentro della manifestazione è Alghero, dove sono allestiti il parco assistenza, la direzione gara, il centro media e le aree hospitality. Da quest’anno lo show si estende fino ad Olbia, dove le auto si raduneranno stasera alle 20:30 dopo la prima prova di apertura nell’Arena di Ittiri, in programma alle ore 18.
Ogier, ma non solo
Il favorito è ancora una volta Sebastien Ogier, vincitore tre volte negli ultimi quattro anni in Sardegna: la leadership del francese nella classifica piloti misura la costanza del campione del mondo in carica, mentre il primo posto tra i costruttori della sua Ford Fiesta targata M-Sport premia l’affidabilità e l’efficacia della WRC della vettura dell’Ovale blu. Il transalpino, contraddistinto dal numero 1 sugli sportelli, è tallonato in classifica e nei pronostici dal belga Thierry Neuville, vincitore l’anno scorso sulla terra sarda, al volante della i20 numero 5 che colloca momentaneamente Hyundai al secondo posto tra i team. Grandi ambizioni spingono il finlandese Yari-Matti Latvala, terzo tra i piloti con la Toyota Yaris numero 10 in analoga posizione nella graduatoria provvisoria dei costruttori. Promette spettacolo la voglia di riscatto di Citroen, che rafforza la propria squadra di top driver affidando per la prima volta in Sardegna il volante di una C3 Wrc ad Andreas Mikkelsen (vettura numero 9).
Andolfi e altri 17 italiani al via
Il beniamino dei tifosi è Fabio Andolfi di ACI Team Italia, che qui corre con la Hyundai i20 R5 contraddistinta dal numero 40, seguito al via da altri 17 piloti italiani, di cui 8 sardi. Tra i 55 equipaggi manca Lorenzo Bertelli, trattenuto da impegni personali. Gli appassionati inciteranno anche la Fiat Abarth 500 R3T contraddistinta dal numero 98, pilotata dal 18enne Samuele Pirotto, supportato dalla navigatrice 21enne Emanuela Revello: i due hanno vinto l’edizione 2017 dell’ACI Rally Italia Talent, aggiudicandosi la partecipazione a questa gara iridata.
Il rally in cinque mosse
Il Rally Italia Sardegna è fonte inesauribile di emozioni in uno scenario unico al mondo: ogni tappa si distingue per ambientazione e difficoltà tecniche. Tutte le 19 prove sono imperdibili, ma gli aficionados hanno cinque punti fermi nel programma di viaggio, oltre all’Arena di Ittiri che impegna i piloti nella gara di apertura. Venerdì 9 giugno l’appuntamento è alle 7:41 e alle 15:48 nella caserma forestale sul Monte Olia per le prove 3 e 7, entrambe di 14 chilometri con parti lente alternate a tratti veloci in discesa tra gli alberi. Sabato alle 7:18 e alle 15:08 lo show è con le PS 10 e 13 di Coiluna – Loelle, che prevedono due “attrazioni” forti: il lungo salto di Rino’s Jump e il tornante al nuraghe di Loelle. Sempre sabato 10 giugno non si può mancare al Micky’s Jump sul Monte Lerno, uno dei salti più alti del mondiale, dove le auto transitano alle 9:20 e alle 16:43 nelle PS 12 e 15. Gli appassionati si accalcheranno invece domenica alle 9:08 e alle 12:18 per le prove speciali 17 e 19 “Sassari – Argentera”: non solo perché l’ultimo passaggio è la power stage che assegna punti preziosi per la classifica finale, ma soprattutto perché lo sterrato di gara lambisce il mare regalando foto indimenticabili.
Sicurezza e formule per i visitatori
Per vivere da protagonisti il rally, è possibile acquistare online su www.rallyitaliasardegna.it i Gold Pass con posti riservati e servizi esclusivi. A beneficio della sicurezza di tutti, FIA e ACI richiamano le regole fondamentali per gli spettatori con la campagna #RISStaySafe, alla quale hanno contribuito anche i piloti con messaggi personali per sottolineare la necessità di sostare ai lati del tracciato solo nelle aree consentite.
Cosi in tv
Lo show del Rally Italia Sardegna va in onda su Fox Sports (canale 204 di Sky). Tramite smartphone, tablet e pc si può seguire la gara in streaming su Red Bull tv, visibile “in chiaro” in lingua inglese. News ed aggiornamenti in tempo reale su Twitter da @Rally_d_Italia.