Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 20:58

A maggio le due ruote volano.

Antonio Vitillo ·

A maggio significativi segnali di ripresa per il mercato moto e scooter di oltre 50 centimetri cubici. I motoveicoli immatricolati sono stati in tutto 28.630 che, tradotti in percentuale, segnano un +13,9% rispetto allo stesso mese del 2016.

Maggio mese da non fallire

La soddisfazione per il risultato appare ancor più evidente, se si considera che maggio solitamente pesa in media per il 13% sul totale annuo e un segno negativo sarebbe stato rovinoso per il dato finale del 2017. Analizzandolo per macro segmenti, il mese appena trascorso, ha registrato 11.165 moto vendute (+11,8% mentre gli scooter segnano un +15,3%, equivalenti a 17.465 unità). Nello stesso periodo permane la sofferenza dei “cinquantini" che hanno visto solo 2.311 registrazioni con un calo dell'8,1%.

Clima di fiducia anche se ...

Nel complesso nei primi cinque mesi del 2017, le immatricolazioni raggiungono i 95.612 pezzi, pari a +2,4% totale, suddivise fra il +3,1% delle moto, (42.203 unità), e il +1,8% degli scooter, ovvero 53.409 pezzi. Le 8.844 unità certificano, invece, il -5% dei motoveicoli di 50 cc. “Le migliori prospettive dello scenario europeo trainano gli indicatori nazionali. Decimali positivi per la produzione industriale e un più robusto incremento per l'export italiano contribuiscono a far salire l'indice di fiducia Istat. In questo momento sono buone le aspettative su ordini e investimenti. Solo l'incertezza politica gioca un ruolo negativo per una ripresa più concreta". Lo afferma Corrado Capelli, Presidente di Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) che prosegue, “a nostro avviso le città dovrebbero cogliere maggiormente le opportunità che offrono le due ruote per la mobilità urbana. Gli utenti sono in crescita costante e hanno necessità di più sicurezza, di infrastrutture dedicate, di parcheggi adeguati, di facilitazioni all'uso dei mezzi, ad esempio usufruendo delle corsie preferenziali e di tariffe autostradali ridotte". 

Tag

Due ruote  · Mercato  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Primo quadrimestre 2017: in calo soprattutto gli scooter, in particolare quelli potenti, stabili le cilindrate più grandi. Honda SH è sempre il più venduto