Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 05:21

Mercato auto, a maggio si vola.

Enrico Artifoni ·

Dopo la parentesi negativa di aprile, dovuta più che altro al calendario sfavorevole, sono risalite in maggio le vendite di auto nuove in Italia. Oltre duecentomila immatricolazioni (per l’esattezza 204.113) valgono un +8,2% rispetto al già ragguardevole risultato di un anno fa e portano il totale nei primi cinque mesi del 2017 a 948mila (+8,1%). Con la prospettiva di avvicinare i livelli pre-crisi a fine anno, attorno ai 2 milioni di consegne.

Società e noleggio corrono di più

L’analisi dei canali di vendita conferma la tendenza in atto ormai da diversi mesi: a crescere non sono gli acquisti da parte dei privati (+0,7% in maggio) bensì le immatricolazioni a società, aumentate del 40,9% nel mese e salite a un quinto delle consegne totali (cinque punti in più rispetto al 2016). Positivo anche il dato del noleggio a breve e lungo termine (+4,4% in maggio e +13,1% da inizio anno).

Crescono Gpl e ibrido

Il confronto fra i primi cinque mesi del 2017 e quelli dello scorso anno ci consegna una stabilità delle vendite di auto a gasolio (al 56,3%) e di quelle a benzina (al 33%). Il restante 10% se lo dividono l’alimentazione a Gpl (che ha accentuato il suo recupero in maggio con un +26,3%, salendo al 6,2% di quota) e le ibride, che continuano a guadagnare terreno (+87,4% nel mese, per una quota record del 3,3%) a scapito del metano. Rimane residuale invece il dato delle elettriche pure (136 immatricolazioni in maggio che portano il totale a 791 da inizio anno).

Lancia in calo, Alfa sugli scudi

Per quanto riguarda i marchi, Fca ha perso qualche colpo, facendo registrare oltre 60mila immatricolazioni che valgono il 29,5% del mercato (mezzo punto in meno rispetto a un anno fa) soprattutto a causa del forte calo delle vendite di Lancia (-26,6% nel mese) che comincia a scontare l’età della Ypsilon. Continua per contro il recupero di Alfa Romeo (+31,9% nel mese, con quasi 5mila immatricolazioni) e tiene botta la marca Fiat, che anche in maggio ha fatto meglio del mercato consegnando oltre 45mila vetture (+10,8%).

In evidenza Seat, Skoda, Citroën e Jaguar

Alti e bassi anche in casa Volkswagen, dove tutte le marche hanno aumentato i volumi ma solo Seat e Skoda (rispettivamente con incrementi del 13,3% e del 10,5) hanno migliorato le loro posizioni in termini di quota. Fra le altre case, ottimo il risultato di Psa (+23,1%) grazie alla buona accoglienza da parte delle clientela delle ultime novità di Peugeot (+13,3%) e soprattutto Citroën (+42,1%). Fa bene ai numeri di Jaguar poi l'arrivo della F-Pace che spinge i volumi nei primi 5 mesi del 2017 di oltre il 54%.

Le più acquistate

Il modello più venduto rimane di gran lunga la Fiat Panda, con quasi 15mila immatricolazioni, seguita dalla Tipo con 7.739 e dalla 500 con quasi 7mila. Fra le straniere, rimane la più venduta la Renault Clio (al quarto posto con 6.569 consegne) ma si avvicina la nuova Citroën C3 (settima con 5.178 unità).

Tag

Citroën  · Mercato  · Mercato auto  · 

Ti potrebbe interessare

· di Enrico Artifoni

In aprile -6,8% di vendite. Vanno giù in particolare il mercato britannico dopo Brexit e il marchio Volkswagen (-14%). In alto l'Alfa Romeo (+52%)

· di Antonio Vitillo

Primo quadrimestre 2017: in calo soprattutto gli scooter, in particolare quelli potenti, stabili le cilindrate più grandi. Honda SH è sempre il più venduto