Una Micra per i neopatentati: si completa così la famiglia della best seller giapponese, arrivata sulle strade a primavera nella sua quinta generazione, dopo aver conquistato dal 1993 a oggi oltre 7 milioni di clienti nel mondo, dei quali 3,5 milioni in Europa.
Un mille aspirato da 71 cavalli
Già disponibile nelle concessionarie con un listino a partire da 12.600 euro, la inedita edizione della nipponica va ad aggiungersi alle varianti da 90 cavalli equipaggiate con il tre cilindri benzina da 0,9 litri e il diesel quattro cilindri 1.5. Sotto al cofano impiega un motore benzina aspirato da 1.0 litri per 71 cavalli, associato a un cambio manuale a 5 marce, che le consente di essere un'auto adatta a chi ha appena imparato a guidare, visto il favorevole rapporto peso/potenza. Con consumi, stando a quanto dichiarato dal costruttore, limitati a 4,6 litri ogni 100 chilometri.
Dotazioni da grande
Il tutto consentirà alla nuova Micra 1.0, secondo le stime della Nissan, di collezionare circa il 20% delle vendite del modello. Questa vettura, per conquistare il pubblico, può contare anche su oltre 100 combinazioni tra esterni e interni e su una serie di dotazioni esclusive da categoria superiore: come ad esempio la frenata d’emergenza per prevenire i tamponamenti, l’Intelligent Ride Control con il quale affrontare senza problemi dossi o strade sconnesse e il Trace Control che aiuta il conducente a mantenere le traiettorie in curva.