Volvo ha annunciato l'accordo con Google, una delle più grandi aziende mondiali fornitrici di tecnologia, per sviluppare la nuova generazione di auto connesse basate sul sistema operativo Android, lo stesso attualmente usato per gli smartphone. Il servizio dovrebbe offrire una vasta gamma di applicazioni, dalla geo referenziazione ai sistemi di riproduzione musicale, e potrebbe esser lanciato sui nuovi modelli della Casa svedese entro i prossimi due anni.
Connesse a 360 gradi
La partnership tra i due colossi promette di aumentare l'interazione tra i clienti e le loro vetture. L'ampio catalogo del sistema Android offrirà diversi servizi utili per il guidatore, rendendo l'auto più connessa. Volvo sta collaborando con Google anche su un'altra iniziativa: dotare i modelli più recenti della versione aggiornata di Local Search, un programma interattivo utile a trovare in tempo reale luoghi, attività commerciali e tanto altro.
Unità di intenti
“Stiamo facendo un passo strategico importante insieme a Google. L'intesa migliorerà l'esperienza dell'utente permettendo maggiori possibilità di personalizzazione", ha detto Henrik Green, vice presidente della ricerca e sviluppo di Volvo. “Siamo entusiasti di collaborare con Volvo per portare Android nella auto di nuova generazione, sempre più connesse”, ha dichiarato Patrick Brady, vice presidente di Android Ingegneria. “Questa partnership ci dà l'opportunità di offrire un'esperienza con soluzioni di continuità attraverso una piattaforma di infotainment completa e ricca di applicazioni e servizi Google.”