Elon Musk fa sul serio. La Boring Company, l'azienda che il fondatore di Tesla ha creato per scavare tunnel nei quali far correre il traffico del futuro, ha svelato le prime immagini di un mezzo da adibire al trasporto delle persone che dovrebbe sfrecciare nelle gallerie sotto le città.
Trasporto autonomo
Si tratta, a prima vista, del concept di un piccolo bus con spazio sia per sedersi che per stare in piedi e per trasportare biciclette. Il mezzo, elettrico, assomiglia a una versione un po' più grande delle auto che si utilizzano sui campi da golf: ha un'ampia superficie vetrata e dovrebbe camminare nel sottosuolo ad emissioni zero, verosimilmente, senza conducente.
In aprile Musk aveva presentato - durante un evento della Technology Entertainment Design, l'organizzazione no profit che vuole divulgare gli ultimi ritrovati del progresso scientifico a Vancouver - un video che spiegava come i tunnel che intende realizzare grazie alla Boring Company, sarebbero stati attraversati da auto issate su piattaforme in grado di spostarle da un punto all'altro a oltre 200 chilometri all'ora.
In attesa dei permessi
La Boring Company ha già iniziato a scavare a Los Angeles, per ora solo nella zona privata dove sorgono gli uffici di Musk, in attesa di ricevere il via libera dallo stato della California per una galleria sotto la città, peraltro in una zona a elevatissimo rischio sismico. Davanti alle critiche di chi sosteneva i costi di un'eventuale rete di tunnel sarebbero stati troppo alti, Musk ha più volte dichiarato che la sua compagnia si propone di abbatterli lavorando con macchinari di scavo super moderni e riducendo il diametro delle gallerie.