Una city car da pista: ecco in poche parole la Volkswagen Up GTI. Ispirata nei contenuti alla mitica Golf GTI del 1976 è stata presentata per adesso solo sotto forma di prototipo sulle rive del lago austriaco Woerthersee, dove ogni anno si danno appuntamento migliaia di appassionati del marchio di Wolfsburg. La tedesca adotta una meccanica “rivista e corretta” rispetto a quella delle sorelle di gamma ed ha una doppia anima che le consente di essere una vettura perfetta con cui andare a prendere i bambini a scuola, oppure una sorta di maxi go-kart, votato a divorare cordoli e chicane.
Leggera e potente
Estremamente compatta nelle dimensioni e con un peso contenuto in 997 chilogrammi, la Volkswagen Up GTI sarà presentata nella versione definitiva entro il prossimo anno ed è equipaggiata con un propulsore tre cilindri a benzina turbo di 1.0 litri in grado di fornire 115 cavalli di potenza con una coppia di 200 Newtonmetri. Questo le consente di scattare da 0 a 100 km/h in 8,8 secondi e di raggiungere, schiacciando giù tutto l’acceleratore ove consentito, i 197 chilometri orari.
Il filo rosso sulla griglia
Rispetto alla Golf GTI del 1976, dotata al tempo di un propulsore da 110 cavalli, la grintosissima piccola è quindi addirittura più “cattiva”. Superandola nello scatto di qualche decimo di secondo e nella velocità massima di ben 15 km/h. La linea della Up GTI ricorda la stretta partente con alcuni particolari come il filo rosso nella griglia del radiatore e i rivestimenti tartan utilizzati per i sedili. Ai quali si si aggiungono, nell’allestimento di serie dei cerchi da 17 pollici dal design inedito, l’assetto ribassato di 15 mm e alcuni particolari sulla carrozzeria tra cui le calotte degli specchietti in colore nero lucido.