Prova Smart Brabus, che agilità.
L’innovazione
La nuova Smart Brabus si caratterizza per essere piccola ma scattante, una vera alleata per gli spostamenti quotidiani. Per renderla così sportiva sono state introdotte alcune novità che non riguardano solo la motorizzazione. Il riferimento è alla sicurezza, con la taratura delle sospensioni Performance, che la rendono più rigida del 20%, unita alla barra stabilizzatrice sull’asse anteriore che riduce il rollio del 9%. E, per la fluidità di marcia, il cambio doppia frizione twinamic a sei marce è stato migliorato nella velocità di cambiata, rendendolo più reattivo del 40% rispetto alla normale fortwo. A questo si aggiunge anche la funzione Race Star, che permette una performance 0-100km/h in soli 9,5 secondi.
Il dettaglio
Alcuni elementi distintivi la rendono subito riconoscibile: lo spoiler anteriore con griglia a nido d’ape e i cerchi in lega Brabus Monoblock IX in color grey con finitura a specchio e vernice opaca. Nel posteriore, sono ben posizionati i terminali di scarico cromati. Anche negli interni ci sono alcuni dettagli che la caratterizzano, come i loghi su cambio, freno a mano e tappetini.
La praticità
Trattandosi di un’auto da città di 2,74 metri, lo spazio a bordo non è tantissimo ma è ben organizzato. I due passeggeri ci stanno comodamente, sono presenti numerosi vani portaoggetti e c’è spazio anche dietro i sedili, dove sono posizionate due reti portaoggetti. Il bagagliaio è di 260 litri. Ottima la visibilità del guidatore, caratteristica importante per destreggiarsi nel traffico cittadino. Il sistema di infotainment è facile e intuitivo, ma il display da 7” non comunica con il display davanti al guidatore, quindi risulta un po’ scomodo per seguire le indicazioni stradali.
La strada
In città la Smart Brabus sa essere agile e veloce con il motore tre cilindri turbo da 109 cavalli che, grazie alla coppia massima di 170 Nm già a 2.000 giri, le permette di avere uno spunto rapido. Lo sterzo è diretto e anche le migliorie in termini di tenuta e sicurezza si fanno sentire. Buona la soluzione del volante multifunzione, dal quale è possibile gestire la radio, impostare il Cruise Control e, ottimo per la sicurezza a bordo, si può accedere ai comandi vocali per telefonare o impostare una destinazione.
Le concorrenti
La Smart Brabus non ha rivali nella sua categoria.
La carta d’identità
Dimensioni | in millimetri |
Lunghezza | 2.740 |
Larghezza | 1.663 |
Altezza | 1.543 |
Motore | tre cilindri 898cm3 da 109 cv |
Consumi | 4,5l/100 km |
Emissioni CO2 | 102 g/km |
Prezzo | da 19.970 euro |