Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 02:37

Un milione di Porsche 911.

Paolo Odinzov ·

Un mito che si rinnova dal 1963, mai svanito nel tempo. Dallo stabilimento Porsche di Zuffenhausen (Stoccarda) è uscito il milionesimo esemplare della 911: non una semplice vettura sportiva ma una vera icona di stile e di meccanica che ha segnato l’evoluzione e la crescita del marchio tedesco. Ancora oggi, il 70% delle unità costruite è in circolazione sulle strade di tutto il mondo, mentre nel 2016 sono state vendute 32.365 esemplari.

La numero uno

Alla 911 spetta tra i tanti il merito di aver creato una intera famiglia di modelli capaci di posizionarsi al vertice della loro categoria, incarnando sotto il suo inconfondibile vestito, diverso ma sempre uguale nelle varie generazioni che si sono succedute, i valori visionari della Porsche che hanno reso uniche nei contenuti le sue vetture fin dalla 356 Numero 1 del 1948. “Cinquantaquattro anni fa ho fatto il primo giro con mio padre a bordo di una 911 sulla strada alpina del Großglockner – ha raccontato Wolfgang Porsche, presidente del Consiglio di Sorveglianza di Porsche - e ancora oggi, quando viaggio a bordo di questa automobile provo le stesse forti emozioni di allora”.

 

Come l'originale

La milionesima 911, destinata ad essere esposta nel museo Porsche, è una Carrera S nel colore “Irish Green”. Equipaggiata con numerosi allestimenti speciali esclusivi, ispirati proprio alla 911 originale, è stata costruita facendo tesoro di tutte le tecnologie che la Porsche ha sviluppato per elaborare e perfezionare il modello che ad oggi conta oltre 15 mila vittorie nelle varie gare alle quali ha partecipato.

Da una sola fabbrica

Lo stabilimento produttivo nella sede storica di Zuffenhausen, il solo dove viene prodotta, ricopre un ruolo chiave nel successo della 911. “Lì – dice Uwe Hück, presidente del Consiglio di Fabbrica di Porsche - un ingegnoso sistema industriale consente il montaggio su un’unica linea di tutte le versioni della vettura, e tecnici specializzati addetti al montaggio sono in grado di gestire singolarmente fino a 200 diverse operazioni". E sempre da Zuffenhausen uscirà la supersportiva Mission E, in fondo una degna erede della 911 essendo la prima automobile elettrica a zero emissioni del brand.

Tag

Porsche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Giovanni Passi

La casa di Zuffenhausen ripropone la sportiva del '78, passata alla storia delle corse con il nome "Moby Dick". 700 cavalli e una meccanica ereditata dalla 911 GT2 Rs

· di Valerio Antonini

L'officina dedicata alle vetture storiche della Casa tedesca può ricreare pezzi ormai introvabili grazie all'innovativa tecnologia di stampa

· di Valerio Antonini

Il costruttore tedesco rilancia la versione Touring. Peso ridotto, rapporti corti, trazione posteriore, più prestazioni. Da gennaio 2018, prezzo 111.500 euro

· di Paolo Odinzov

La nuova versione della coupé di Zuffenhausen ha un motore da 700 cavalli, raggiunge i 340 chilometri orari e brucia gli 0-100 in soli 2,8 secondi

· di Paolo Odinzov

Il costruttore tedesco ha annunciato la sua partecipazione al Campionato di monoposto elettriche dal 2019 dove potrebbe arrivare anche la Maserati

· di Valerio Antonini

Il Ceo della Casa di Stoccarda, Blume, parla di un possibile addio ai motori a gasolio per concentrare gli sforzi sui propulsori ibridi ed elettrici

· di Francesco Paternò

La Panamera Sport Turismo, in vendita da ottobre con prezzi a partire da 101.500 euro, è un’alternativa ai super suv. Anzi, la concorrente della Cayenne

· di Paolo Odinzov

Il costruttore di Zuffenhausen ha realizzato una versione speciale del suo modello più venduto: prodotta in 500 esemplari è equipaggiata con un motore da 607 cavalli

· di Luca Gaietta

Il marchio tedesco di auto sportive aumenta tutto: consegne, fatturato, risultato operativo e numero di dipendenti. Con un margine stellare: 17,4%

· di Paolo Odinzov

La sportiva tedesca arriva nella versione supersportiva. In pista è divertente ma è a suo agio anche in città. Prezzo di partenza a 129 mila euro