A nove anni dal suo lancio, Volvo XC60, il suv premium svedese - quasi un milione di unità totali immatricolate e il 30% delle vendite della Casa a livello mondiale - arriverà sul mercato italiano nel mese di luglio. Il fiore all'occhiello prodotto nell'impianto di Torslanda, a 15 chilometri da Goteborg, sfiora i 470 centimetri di lunghezza, quattro in più della precedente generazione.
Cavalli a non finire
Volvo offre una serie di motorizzazioni, tutte 4 cilindri turbo e ognuna identificata con una sigla: T5 e T6 a benzina (da 254 a 320 cavalli) e T8 versione plug-in (fino a 407 cavalli), in grado di raggiungere un'accelerazione da 0-100 km/h in soli 5,3 secondi. Anche i diesel D3, D4 e D5 aumentano di potenza, rispettivamente 150, 190 e 235 cavalli, grazie alla tecnologia power pulse: un sistema di aria compressa che permette al turbocompressore di acquistare giri molto più rapidamente.
Più sicurezza alla guida
Secondo Volvo, la nuova versione del suv XC60 sarà una delle vetture più sicure, dotata di sistemi tecnologici all'avanguardia, ancora più avanzati rispetto alle versioni precedenti. Lo Steer Assist, la funzione di sterzata d'emergenza che permette di evitare un veicolo in caso di collisione, è stato aggiunto al pacchetto City Safety. La guida semi-autonoma di Volvo che si prende cura del guidatore deriva dal Pilot Assist, un Cruise Control evoluto: oltre a mantenere l’auto a distanza di sicurezza, permette di tenere la carreggiata anche in curva fino alla velocità di 130 km/h. Il sistema è disponibile come optional.