Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 04:04

Delphi, taxi autonomi per tutti.

Redazione ·

Delphi, azienda che studia e sviluppa sistemi tecnologici all'avanguardia per le auto, dovrebbe annunciare entro il mese di giugno il lancio di un nuovo servizio di taxi autonomi in una città degli Stati Uniti, molto probabilmente Boston o Pittsburgh. La società sperava di inaugurare il servizio entro il 2016, ma ha avuto evidentemente bisogno di più tempo per trovare nuovi partner.

Espansione autonoma

"Stiamo ultimando il processo finale e aspettiamo l'approvazione del progetto entro un mese," ha detto Glen De Vos, manager di Delphi ad Automotive News. "Negli Stati Uniti vorremmo far partire il servizio da settembre." La società annuncerà presto l'arrivo di un servizio di taxi anche in Europa - molto probabilmente in Lussemburgo o in Francia - un'iniziativa molto simile a quella lanciata ad agosto scorso a Singapore. Qui infatti, Delphi gestisce una flotta di Audi Sq5 driverless, dotate di sistemi lidar, telecamere e sensori radar. Presto l'azienda prevede di integrare l'offerta aggiungendo altri due veicoli.

Rivoluzione elettrica

Delphi spera di dar via all'uso massivo di veicoli senza conducente già a partire dal 2019 e entro la fine di quest'anno o all'inizio del prossimo passerà ai veicoli totalmente elettrici. Come ha dichiarato l'azienda, il progetto taxi è "il modo migliore per testare le tecnologie dei veicoli a guida automatica". Lo confermano le esperienze di Google, che ha operato con una flotta di auto robot presso la sede di Mountain View, in California e di Uber a Pittsburgh.

Tag

Delphi  · Google  · Guida Autonoma  · Uber  · USA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

La società inglese, in collaborazione con start-up francesi e israeliane, lancia una sperimentazione di autobus driverless vicino Parigi e di taxi robot in Normandia.

· di Paolo Borgognone

Mountain View ha accelerato la sperimentazione: c'erano voluti 6 anni per raggiungere il traguardo del primo milione, sono bastati 16 mesi per arrivare al secondo

 

· di Paolo Benevolo*

La classificazione dell''ente federale per la sicurezza stradale statunitense (Nhtsa) la inquadra su quattro livelli di automazione. Entro il 2020 le prime saranno su strada, entro...