Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 17:31

Il ritorno dell'Hummer.

Redazione ·

L'Hummer, il veicolo dell'esercito americano nato nel 1981, diventato famoso con la guerra del Golfo del 1990 e poi lanciato nella costosa versione "urbana" nel 2006, tornerà in commercio con un nome diverso: Humvee C-Series, e avrà differenti allestimenti. Questo perché il marchio Hummer è ancora di proprietà della General Motors e non può, quindi, essere usato il nome originale H1.

Potenza su strada

Per la scelta dei motori si virerà su due tipologie: un V8 6.5 litri a gasolio nelle due varianti di potenza da 190 e 205 cavalli, più un benzina V8 6.2 litri da 430 cavalli. Il centro della creazione sarà lo stabilimento di Auburn Hills di proprietà della Vlf Automotive.

L’Humvee C-Series presenterà tre scelte di allestimenti, chiamati Bravo, Charlie e Delta, (che sono, dopo Alfa, tre delle prime quattro lettere dell'alfabeto internazionale della Nato, in omaggio, verosimilmente, all'origine militare del mezzo) e il prezzo di listino partirà probabilmente dai 150 mila dollari (circa 137 mila euro). Il modello sarà commercializzato in Africa, Europe, Medio Oriente e, successivamente, Cina. 

Vecchia gloria

Il nuovo H1 verrà realizzato dalla Casa Humvee Export. Il ritorno alla ribalta della poderosa quattro ruote americana si deve a Bob Lutz, un'icona delle auto a stelle e strisce: per realizzare il progetto, il manager ha messo insieme altri imprenditori di Detroit, tra cui il designer Henrik Fisker e l’ex dirigente della Boeing, Gilbert Villarreal. Un'idea da era Trump.

Tag

Bob Lutz  · Hummer  · USA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

General Motors starebbe pensando di riproporre il marchio di grossi fuoristrada, questa volta a zero emissioni secondo Reuters

· di Luca Gaietta

Secondo Bloomberg, General Motors starebbe pensando di far rinascere il marchio dei big suv con una gamma di modelli elettrificati

· di Carlo Cimini

L'azienda austriaca di accumulatori Kreisel ha costruito un prototipo a batteria del fuori strada Usa. L'ex star di Hollywood ha vestito i panni del presentatore

· di Flavio Pompetti

Il sindacato dei metalmeccanici statunitensi pensa a una campagna pubblicitaria per promuovere la vendita dei veicoli made in America. Come negli anni '80