Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 04:39

Cartivator, Toyota spicca il volo.

Redazione ·

Toyota ha annunciato di voler sostenere gli studi di un gruppo di ingegneri che sta sviluppando un'auto volante: la Casa donerà 40 milioni di yen (circa 322 miloni di euro) al progetto chiamato Cartivator. Obiettivo è quello di realizzare una monoposto - per ora denominata Skydrive - capace anche di alzarsi in volo. Il progetto dovrebbe diventare realtà entro le prossime Olimpiadi in programma a Tokyo nel 2020.

Piccola e veloce

Skydrive sarebbe la vettura volante più piccola del mondo: 2,9 metri di lunghezza per 1,3 di larghezza. Una velocità massima prevista di 100 km/h e la capacità di viaggiare fino a 10 metri dal suolo. La squadra di ricerca, formata da 30 volontari, ha dichiarato che il prototipo è in fase di sviluppo e spera possa essere usato per accendere il tripode che sostiene la fiamma olimpica in occasione del prossimo appuntamento dei cinque cerchi nella capitale giapponese. L'auto avrà solo un posto per il guidatore, e utilizzerà la tecnologia oggi dei droni a tre ruote e quattro rotori.

Il progetto co-finanziato da Toyota e da altre aziende del settore innovazione, si avvale anche di fondi raccolti tramite Internet attraverso il crowdfunding.

Tag

Auto volante  · Tokyo  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

La start-up di ingegneri della Technical University di Monaco di Baviera ha realizzato un velivolo a due posti a forma di mini jet, destinato al servizio pubblico

· di Redazione

In collaborazione con Airbus, costruttore europeo di aeromobili, potrebbe presentare al salone di Ginevra il concept di un'auto volante