Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 17:44

K-City, la città dei robot.

Redazione ·

In Corea del Sud la K-City, la città dedicata alle automobili autonome,  sta per diventare realtà. Come riportato dal "Korea Business Times", il sito occuperà la superficie di circa 35 ettari (360.000 metri quadrati) dedicati completamente alla sperimentazione delle vetture robot.

Prove nella città futura

L'intelligenza artificiale al volante ritroverà le stesse "insidie" stradali che i guidatori affrontano tutti i giorni: zone di parcheggio, autostrade e corsie preferenziali. La città super tecnologica diventerà il più grande impianto al mondo per i test su strada. Le Case automobilistiche potranno, senza alcun tipo di permesso da parte delle autorità, mettere alla prova i loro sistemi per le vie della K-City. Oltre 17 milioni di dollari (circa 15 milioni e mezzo di euro) sono stati investiti per la creazione di questo parco per i robot a quattro ruote.

Un anno al via

L'intera struttura sarà aperta a partire dalla metà del 2018 e fornirà assistenza agli sviluppatori, offrendo un grande banco di prova su strada. Già alcune multinazionali sono interessate: Sk Telecom, Naver e Samsung, nonché le automobilistiche Hyundai e Kia, hanno intenzione di affinare la loro tecnologia in pista: lo sviluppo delle autonome richiede infatti una combinazione ottimale di comunicazione, software e servizi di mobilità.

Tag

Città  · Corea  · Guida Autonoma  · 

Ti potrebbe interessare

· di Patrizia Licata

Strade pubbliche per i veicoli driverless? Il sindaco della città che ha aperto le porte alle autonome ha un messaggio per Uber, Ford e le altre: "Vogliamo qualcosa in cambio"

· di Paolo Borgognone

L'industria del Paese asiatico si consorzia per favorire lo sviluppo della guida autonoma. Le Case automobilistiche e i big della tecnologia sono in prima linea