Pubblico delle grandi occasioni, nonostante le intemperie, per la seconda edizione dell'Historic Minardi Day. Cinquemila appassionati sono accorsi all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola per festeggiare il weekend dedicato alla scuderia faentina. In pista anche più di trenta vetture storiche della Minardi Classic.
Tanti ospiti
Oltre venticinque monoposto di Formula Uno, Ferrari, Williams, Dallara, Fondmetal, più una trentina di F2, F3 e vetture di Gran Turismo storiche, hanno sfilato in pista, ripercorrendo quarant’anni di successi targati Giancarlo Minardi. Presenti anche i piloti che hanno fatto la storia dell'automobilismo nazionale: Pierluigi Martini, Luca Badoer, Gaston Mazzacane, Roberto Moreno, Alessandro Nannini, Emanuele Pirro, Andrea Montermini, Gabriele Tarquini, Nicola Larini e Riccardo Patrese, solo per citarne alcuni. Entusiasta dell'affluenza il manager faentino: "Uno degli obiettivi dell’Historic Minardi Day era quello di riportare all'autodromo le famiglie, riavvicinandole a quello che per me resta lo sport più bello. Obiettivo pienamente raggiunto, nonostante il maltempo e la pioggia."
Rivivere le emozioni
"Vogliamo ringraziare la famiglia Minardi per averci fatto vivere queste emozioni e mi auguro che questa manifestazione diventi sempre più un appuntamento irrinunciabile nel calendario dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari” ha dichiarato Pier Giovanni Ricci, direttore del circuito romagnolo.
A distanza di 17 anni Gaston Mazzacane è tornato al volante della Minardi M02, protagonista nel mondiale di F1 del 2000 insieme a Marc Gené. “Un sogno tornare a Imola: ho le stesse sensazioni di un tempo. Complimenti a tutta la famiglia Minardi, questo è un evento sensazionale. Incredibile la qualità e la quantità di vetture in pista”, ha concluso il pilota argentino.