Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 05:42

McLaren-Honda, il futuro in gioco.

Redazione ·

Il team McLaren-Honda di Formula Uno ha lanciato un concorso basato su un videogame di corse virtuali: al vincitore verrà assegnato un ruolo all'interno della scuderia, per lavorare al simulatore di guida.

Curve pericolose

Gli aspiranti tecnici si sfideranno in una competizione virtuale tra sgommate e sorpassi, affrontando prove di diverse difficoltà, non ultima la varietà di piattaforme del gioco che McLaren metterà a disposizione. Il "know-how" di ingegneria, la capacità del lavoro di squadra e soprattutto sapersi destreggiare con joystick e console, la resistenza psicofisica e mentale, faranno la differenza. Tra gli appassionati dei giochi a tutta velocità, il team selezionerà sei finalisti internazionali, insieme ad altri quattro scelti in altri eventi di qualificazione online. Zak Brown, il direttore esecutivo, ha aggiunto che il vincitore sarà "una parte fondamentale del team McLaren".

Un anno di prove

Al campione, infatti, verrà offerto un lavora con un contratto annuale con l'obiettivo di contribuire a migliorare la vettura nera e arancio affidata a Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne, alle prese con  una ormai cronica scarsa affidabilità del motore. Il direttore esecutivo del team Zak Brown ha dichiarato che era il momento giusto per collegare il mondo della corsa e al gioco virtuale: "Abbiamo assolutamente bisogno di un ulteriore sostegno attraverso le nostre due piattaforme di simulazione." I piloti sperano. 

Tag

Formula 1  · Honda  · McLaren  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Secondo il Financial Times l'azienda di Cupertino avrebbe avviato un dialogo per l'acquisizione dell'industria inglese

· di Colin Frisell

Il celebre marchio di supercar e Formula 1 è l'unico fra i grandi in Inghilterra a essere rimasto in mano British al 100%. Con un futuro ibrido ed elettrico