Il comune di Ostuni ha approvato la proposta di Enel distribuzione per l'installazione di tre colonnine di ricarica. Verrano realizzate entro il prossimo giugno, in via Antonio Specchia, via Giosuè Pinto e in località Villanova, fa sapere l'Amministrazione, per offrire, fin da questa estate, un servizio innovativo ai residenti e ai tanti turisti che trascorrono le vacanze nella cittadina in provincia di Brindisi, tra la Murgia meridionale e l'alto Salento.
250 stazioni in rete
L'iniziativa di E-distribuzione è inserita nel "Puglia active network", un progetto cofinanziato da Bruxelles per rendere più efficiente la rete elettrica regionale, grazie a metodi di gestione intelligente che permettono, per esempio, agli utenti di conoscere in tempo reale lo stato dei propri consumi e ai gestori di monitorare le condizioni dell'infrastruttura e di meglio programmare la sua manutenzione. Il programma è ispirato alla massima sostenibilità: oltre all'integrazione nella rete elettrica pugliese di 3 gigawatt generati con energie rinnovabili, prevede anche l'installazione di 250 stazioni per il rifornimento delle auto elettriche in zone strategiche e di elevato interesse turistico, tra cui rientra appunto il territorio di Ostuni.
Un comune Biciclone
La Città Bianca, cosiddetta per il suo caratteristico centro storico che in passato era completamente dipinto di calce candida, è da tempo impegnata in iniziative di mobilità green: di recente è stata nominata capofila di un progetto, da elaborare insieme ad altri quattro comuni della zona (Mesagne, Carovigno, Cisternino e Fasano), per concorrere al bando "Programma nazionale mobilità sostenibile" del ministero dell'Ambiente, in particolare per gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro con modalità alternative all'auto. Mentre, nel 2014, grazie alla sua vocazione verso forme di mobilità urbana a basso impatto, Ostuni ha vinto il premio di Comune Biciclone indetto dalla Regione in collaborazione con Legambiente.