Il colosso automobilistico statunitense, General Motors, diventerà il primo costruttore a ottenere un profitto dai veicoli elettrici. Parola di Mark Reuss, vice presidente esecutivo per lo sviluppo, secondo cui l'altro obiettivo dichiarato dell'azienda è "rendere ancora di più accessibile il costo delle auto a batteria al pubblico".
Nuove elettriche
Gli ingegneri della Gm stanno lavorando per ridurre la massa e aumentare la durata degli accumulatori, con l'obiettivo di renderli più leggeri ed efficienti. Gm ha intenzione di aumentare la produzione di veicoli elettrici, in particolare in Cina, dove il colosso Usa ha in programma di introdurre 10 ulteriori modelli elettrici entro il 2020: "Sappiamo che tanti clienti vorrebbero guidare un'auto elettrica ma non tutti possono pagare il prezzo necessario: per questo motivo vogliamo essere la prima azienda a vendere veicoli elettrici di qualità per tutte le tasche".
A breve le autonome
Gm introdurrà a breve un elettrico plug-in basato sulla berlina di lusso Cadillac CT6 e, successivamente, una nuova Buick dotata di batteria a elevata autonomia. Per Gm, gli sforzi per realizzare i migliori prodotti a emissioni zero sul mercato vanno insieme a quelli per lo sviluppo delle auto autonome. Il gruppo infatti ha già cominciato a testare dei mezzi robot a Detroit, Phoenix e San Francisco.