Il ministro del Territorio, Infrastrutture e Trasporti della Corea del Sud, Kang Hoin, ha annunciato il via libera per i test delle auto autonome targate Samsung, attualmente in fase di sviluppo in collaborazione con Hyundai, l'altro grande gigante industriale del Paese. Sui veicoli saranno inserite telecamere e sensori dell'azienda sviluppati sul deep-learning, un sistema di algoritmi che permette di raccogliere dati e informazioni sul mezzo e che fanno da base per lo sviluppo delle auto robot.
In strada
L'approvazione da parte del ministero permetterà a Samsung di testare sulle strade reali i concept di guida senza conducente. Il colosso coreano prevede di sviluppare sensori e moduli supportati da un'intelligenza artificiale che migliori le capacità di auto-guida delle vetture, anche in condizioni climatiche difficili. Da febbraio del 2016, il ministero coreano ha emesso quasi 20 permessi per test preliminari, tra cui quelli per Hyundai, la più importante Casa automobilistica del Paese.
Intelligenza artificiale
Con questa decisione il governo coreano intende aiutare in modo consistente la crescita del settore, aprendo la strada alla produzione di veicoli robot: "Le auto autonome richiedono lo sviluppo di varie tecnologie d'avanguardia: l'intelligenza artificiale al primo posto, senza tralasciare l'informazione e la comunicazione", ha detto il ministro Kang Hoin, aggiungendo che continuerà gli sforzi per stabilire un ambiente favorevole per dare più linfa al segmento.