Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 17:07

Honda, una Civic da record.

Carlo Cimini ·

Dal celebre circuito del Nürburgring arriva un primato per la Honda. Sul circuito tedesco è stata testata la nuova Civic Type R a trazione anteriore: l'evoluzione sportiva della giapponese prodotta a Swindon nel Regno Unito, ha stabilito un nuovo tempo record per la categoria completando un giro in 7 minuti e 43,8 secondi.

Potenza e stabilità

Un giro straordinario per questa vettura, ancora un prototipo, ma dotata delle stesse caratteristiche del modello di serie di prossima commercializzazione. Il nuovo tempo ha abbassato di ben 7 secondi quello precedente. La potenza dei 320 cavalli del motore Turbo Vtec 2.0 e la coppia di 400 netwonmetri sono il segreto di questa Honda Civic Type R. Il telaio della giapponese è più leggero di 16 chilogrammi rispetto al precedente modello e le nuove sospensioni multi-link migliorano la stabilità complessiva del veicolo. 

Dalla prossima estate

Ryuichi Kijima, ingegnere capo responsabile del telaio della Honda Civic Type R, svela i segreti del record raggiunto sul circuito di Nürburgring Nordschleife: "La velocità in curva raggiunta con la nuova Type R è superiore grazie al passo e agli pneumatici più larghi, alle nuove sospensioni sul posteriore e alle dotazioni aerodinamiche ottimizzate che migliorano la stabilità. Per esempio - approfondisce Kijima - i piloti entrano nella curva dopo Metzgesfeld a circa 150 km/h. Per la nuova Type R la velocità è superiore di 10 km/h grazie alla stabilità offerta che agevola le prestazioni della sportiva."  La produzione della nuova Civic Type R partirà la prossima estate presso il centro Hum (Honda of the Uk Manufacturing) di Swindon.

Tag

Honda  · Nurburgring  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Sul mercato la versione più "cattiva" della berlina giapponese. Migliorati aerodinamica, telaio, motore ed elettronica. Prezzo invariato rispetto al modello precedente

· di Redazione

La casa giapponese ha presentato a Parigi la decima evoluzione della sua world car compatta. Sulle strade da marzo 2017 con due motori turbo a benzina